
Il mito del “pump”: il gonfiore equivale a crescita reale?
Scopri cosa c’è dietro la sensazione di muscoli gonfi e tesi in allenamento: semplice illusione momentanea o stimolo concreto per l’ipertrofia?
Il mito del “pump”: il gonfiore equivale a crescita reale?
Master ti aspetta clicca qui e allenati di fronte a lui!
Che cos’è davvero il pump muscolare e perché piace a tutti
Il grande Arnold schwarzenegger, quando era all'apice della carriera da bodybuilder disse: Pompare è come avere un orgasmo! Ora anche se certamente questa era una esagerazione o metafora, indubbiamente il pompaggio muscolare dona sensazioni molto gratificanti, al punto che io anni fa ho coniato il termine "nirvana dopaminico". Ma che cosa è esattamente il pompaggio muscolare, cioè cosa si intende quando si dice pompare in palestra?
Si tratta della particolare congestione muscolare che avviene nei muscoli, quando sono sottoposti ad un lavoro di resistenza con pesi liberi o macchine. Il muscolo si gonfia letteralmente per l'accumulo di sangue e per la vasodilatazione vascolare, fino a bloccarsi per accumuo di acido lattico.
Sono necessarie però numerose ripetizioni, dalle 10 in su, anche fino a 20-25. Con le basse ripetizioni e i carichi pesanti il pompaggio non avviene.Inoltre in questi contesti di pompaggio, il cervello aumenta la produzione di endorfine,noradrenalina,dopamina, creando uno stato di gratificazione a cui poi nel tempo, si fa fatica a rinunciare.
Ed infatti io ho anche coniato il termine"schiavi della dopamina", la molecola del piacere, che la natura e l'evoluzione ci ha dato per mettere in atto gli istinti riproduttivi, a cui gli esseri umani non sanno rinunciare. E quindi, si può diventare dipendenti del pompaggio muscolare? Io dico di si, perché lo sono da oltre 40 anni, e ne sono felice, perché oltre al piacere, ho ricevuto un grande fisico e tanta salute.
Dal gonfiore alla crescita: come il pump stimola l’ipertrofia
Sempre citando Arnold, lui ha anche detto che: Il pompaggio ti gonfia lì per lì, ma poi poco dopo tutto svanisce. Voleva dire che fondamentalmente con il pompaggio muscolare non si costruiscono veri muscoli. Ma è falso. In realtà la vera crescita muscolare, la matrice muscolare definitiva, che poi rimarrà per tutta la vita, è causata proprio dal pompaggio.
Il fenomeno è complesso, ma dovete sapere che nel muscolo esistono delle cellule "neonate" o dormienti, le quali si svegliano e si attivano solamente in certe condizioni di stress meccanico e biochimico. Una volta svegliate queste cellule staminali, crescono e si fondono letteralmente sulle fibre muscolari già esistenti. Il risultato? Massa muscolare!
La chiave è l'acido lattico causato dalle alte ripetizioni e la fase eccentrica del movimento. I carichi pesanti non possono fare questo, ma solo dare una modesta ipertrofia muscolare, che non è la stessa cosa. Con questo non voglio dire che non dovete anche allenare la forza con carichi pesanti, ma la base del bodybuilding è il pompaggio, non la forza fine a se stessa. Io sono schiavo del pompaggio e lo ripeto, se oggi ho questo superfisico, tanta salute, gratificazioni immense e continue, lo devo al super pumping! Vi aspetto con me.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Il mito del “pump”: il gonfiore equivale a crescita reale?
Scopri cosa c’è dietro la sensazione di muscoli gonfi e tesi in allenamento: semplice illusione momentanea o stimolo concreto per l’ipertrofia?

Il corpo come banca biologica: depositi e prelievi di anni di vita
Allenare i muscoli significa allenare anche la mente: la scienza che collega forza fisica e longevità cognitiva.

Tecnologia e corpo: wearable e IA cambieranno per sempre il tuo allenamento?
La nuova frontiera del fitness è digitale: dispositivi indossabili e IA promettono prestazioni migliori, recupero ottimizzato e allenamenti su misur

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana
Un evento unico a Ravenna che ha mostrato come le tattiche MWST possano trasformare l’approccio alla sicurezza personale in contesti urbani reali.

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance
Scopri come allenare non solo i muscoli ma anche la mente, per ottenere risultati più rapidi e duraturi in palestra.

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre
Il muscolo come segreto della longevità: la verità che i runner non ti dicono

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice
Non pillole miracolose, ma strategie reali. L’esperienza unica di Master Wallace, 64 anni e un fisico che sfida il tempo.

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito
Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.