
Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre
Il muscolo come segreto della longevità: la verità che i runner non ti dicono
Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre
Davvero correre è lamigliore attività fiisca possibile per arrivare ad età avaznate in forma e salute?
Vuoi essere seguito da Master Wallace? Clicca qui!
La falsa credenza: corsa uguale longevità
Da sempre ci viene detto che la corsa, intesa come attività cardiovascolare prolungata e regolare, è l'attività fisica più efficace che esiste per preservare salute ed efficienza fisica. Ma le cose stanno davvero in questo modo? Voglio riportarvi qui la mia esperienza personale, dato che attualmente ho 64 anni, e quindi posso arrogarmi il diritto di esprimere pareri in questo senso. In realtà ho sempre corso, sia da bambino e ragazzo, in quanto appassionato di calcio, ma anche da adulto, correvo spesso durante la settimana, anche se mai in modo molto esagerato. Cioè non ero un podista o maratoneta, ma semplicemente un amatore, e comunque non percorrevo moltissimi chilometri settimanali. Nel contempo però andavo anche regolarmente in palestra, quindi associavo le due attività fisiche. Devo dire che erano abbastanza incompatibili, in quanto avere le energie e il recupero per entrambe le cose, era difficile, anche se da giovani certe cose sono più fattibili, ma nel tempo e specialmente dopo gli anta, diventa davvero difficile, quindi ho ridotto nel tempo la quantità di corsa, mentre la palestra rimaneva frequentata tre volte a settimana. Oggi come oggi faccio solo dieci minuti di tapis roulant in una forma personale di alta intensità cardiovascolare, tre volte a settimana, ovvero dopo la seduta con i pesi, e mi trovo benissimo, mantenendo una buona salute e resistenza cardiovascolare. Io credo che questa sia la formula migliore per la longevità e salute, anche perché se guardiamo le statistiche degli ultracentenari nel mondo, praticamente nessuno fra questi era un podista o maratoneta, anche se l'attività fisica moderata, era sempre stata presente, sotto forma di lunghe camminate e lavori di terra, tipo campi o giardinaggio. Ma perché la corsa non è esattamente la cosa migliore da fare in una ottica di senescenza e quali sono i problemi che davvero non riesce a contrastare?
Il paradosso del ferro: muscoli contro invecchiamento
I problemi più evidenti e incontrovertibili della senescenza, sono il grave stato di sarcoipenia e di osteoporosi, connessi a gravi problemi di mobilità,forza, energia, e fragilità. Cioè il corpo inizia molto presto, già dai 25 anni a perdere lentamente in modo impercettibile e subdolo, tessuto muscolare. La natura e l'evoluzione hanno previsto che dopo la massima età feconda maschile, che va dai 14 ai 18-20 anni, questa esigenza vada scemando, e che il corpo può anche iniziare a decadere. Questi problemi però si manifestano in modo evidente generalmente dopo gli anta. La corsa non può in alcun modo rallentare o fermare la perdita di massa muscolare e densità ossea. Anche se è vero che le gambe subiscono certamente stimoli muscolari e osteoarticolari, che in parte, solo parzialmente agiscono contri questi problemi, nel tempo la sarcopenia e l'osteoporosi, la forza generale, decadono in modo molto marcato. Riguardo poi la parte superiore del corpo, poi, correre non solo non agisce in alcun modo sulla muscolatura e ossa, ma anzi ne accentua la perdita, dato che una attività aerobica prolungata è altamente catabolica a livello muscolare, ed anche i livelli di testosterone crollano, a fronte di elevati livelli di cortisolo. da sempre i maratoneti sono noti per il loro aspetto fisico molto emaciato. Allora cosa può agire davvero in modo efficace contro questi problemi? La mia esperienza di oltre 40 anni di palestra, ma anche la scienza e le ricerche più recenti, ci dicono che solo la palestra e in particolare il bodyuilding, possono risolverli davvero. Cioè i muscoli e leossa hanno bisogno di uno sforzo marcato contro la legge di gravità, usando carburante come carburante muscolare il glicogeno, e non i grassi. Deve essere uno stimolo anabolico specifico e isolato, che poi consenta un recupero adeguato durante la settimana. Ecco perché io continuo a pompare in palestra per tre volte a settimana con il mio sistema mws, e limito l'attività cardiovascolare, seppure importante, ai dieci minuti post alenamento con i pesi. Se vuoi saperne di più in merito, e vuoi conoscere la mai esperienza ti aspetto con me da subito.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance
Scopri come allenare non solo i muscoli ma anche la mente, per ottenere risultati più rapidi e duraturi in palestra.

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre
Il muscolo come segreto della longevità: la verità che i runner non ti dicono

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice
Non pillole miracolose, ma strategie reali. L’esperienza unica di Master Wallace, 64 anni e un fisico che sfida il tempo.

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito
Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande
Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi
copri come difenderti davvero in strada da clinch e ginocchiate tipiche della Muay Thai: tecniche semplici, innovative e alla portata di tutti, grazie al metodo MWST di Master Wallace.

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice)
Tutta la verità su benefici, rischi e impatto sugli allenamenti: perché senza carboidrati la crescita muscolare diventa impossibile

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti
Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.