
Il lento avanti e dietro con bilanciere pregi e difetti
Un popolare esercizio da sempre eseguito molto male e per questo inefficace
Il lento avanti con bilanciere è un noto esercizio, che spesso abbiamo visto fare dai grandi campioni di bodybuilding del passato e raramente da quelli attuali. Nelle palestre italiane comunque è usato da quasi tutti i palestrati, ma l'esecuzione tecnica dell'esercizio è quasi sempre sbagliata e quindi inefficace. Gli esercizi per le spalle sono un settore del culturismo naturale molto delicato e difficile.
Lento avanti manubri o bilanciere
Intanto vediamo di chiarire una cosa, meglio usare i manubri o il bilanciere per le varie forme di distensione sopra la testa? Anche se sembrano due esercizi uguali e con i medesimi effetti, in realtà sono diversi. I manubri dato che le spalle e le braccia sono libere di muoversi nelle varie angolazioni permettono una traiettoria più naturale, e adatta alle caratteristiche fisiche dell'individuo. Per contro questo richiede una notevole coordinazione neuromuscolare che non tutti possiedono, specialmente i neofiti del bodybuilding.
Muscoli coinvolti nel lento avanti con bilanciere
Fondamentalmente i muscoli che si attivano durante questo esercizio sono i deltoidi e i muscoli tricipiti, ma anche la parte superiore dei muscoli pettorali lavorano. Ma attenzione, ecco una cosa molto importante che dovete capire. A seconda della larghezza della presa delle mani e di come sporgete i gomiti, facendoli basculare in avanti o indietro, ebbene voi attiverete aree diverse del deltoide.
In poche parole è possibile attivare in modo preponderante la zona frontale del muscolo deltoide o quella laterale. E la cosa migliore da fare è proprio la seconda ipotesi. In questo esercizio poi non serve caricare troppo, e fare serie pesanti a basse ripetizioni, molto meglio il contrario con serie ad alte ripetizioni e pesi leggeri. Ed pra passiamo ad un altro esercizio famoso per le spalle.
Distensione dietro il collo con bilanciere
La distensione dietro il collo con bilanciere é un esercizio molto noto e si vede spesso in palestra,in genere eseguito da ragazzi entusiasti che credono di sviluppare in poco tempo deltoidi alla Levrone.Bisogna dire che questo esercizio per le spalle, ha una certa efficacia e fascino, ed è molto conosciuto, ma alcuni fattori vanno analizzati e resi noti ai giovani ma anche ai veterani del bodybuilding, che magari hanno già spalle logorate.
Il logoramento delle spalle pericolo futuro
Non é un esercizio d'isolamento puro del deltoide, come invece potrebbe essere un alzata laterale con manubrio a braccio singolo per il deltoide laterale,(il deltoide é diviso in tre capi),in secondo luogo é inutile caricare molto e stare sotto le otto reps, in quanto la maggior parte del lavoro sarebbe scaricato sui tricipiti, e i danni alle spalle sarebbero dietro l'angolo.
Esecuzione e massima efficaca del lento dietro
Allora per la massima efficacia di questo esercizio fate cosi,state sulle 10-12 reps,come carico,non caricate e dusate pesi alti, è sbagliato e non serve. Non toccate la base del collo (trapezi) in fase di discesa, ma fermatevi circa all'altezza delle orecchie e nella fase di risalita non estendete totalmente le braccia, ma fermatevi a tre quarti circa,in questo modo manterrete la tensione sul deltoide continuamente e con maggiori benefici senza rischiare danni alle spalle, specie nella fase di discesa, ovvero eccentrica.
Pre-stancare le spalle può essere una buona strategia
E un altra cosa sulla distensione dietro il collo con bilanciere. Fatelo sempre dopo alcune serie di alzate laterali con manubri, di pompaggio e pesi leggeri, in modo da pre-stancare il deltoide globalmente e farlo lavorare in misura maggiore nelle distensioni, in quanto per reggere il passo con i muscoli tricipiti freschi, saranno costretti a contrarsi al massimo possibile. Queste sono le cose che un vero maestro del bodybuilding naturale deve insegnare ai ragazzi, e non invece come fanno molti, come bucarsi il sedere.Meditate e venite con noi nel sistema mws, il migliore metodo di allenamento naturale possibile con i pesi.Costruite spalle da vero uomo, ora.
Come sviluppare i deltoidi a palla di cannone
In ogni caso il lento avanti o il lento dietro con bilanciere, sono solo una piccola parte di tutta la routine di allenamento per le spalle che dovrebbe competere ad un super culturista naturale. Per sviluppare al meglio questi muscoli dovrete fare anche varie versioni delle alzate laterali con manubri e ai cavi, ed altri ancora. Anche in questi esercizi bisogna usare pesi tali da non perdere l'isolamento muscolare e la concentrazione, se caricate troppo lavorerete di nervi e non di muscoli.
Anche senza doping potete avere spalle da super eroe
Lo scopo è sviluppare al massimo le spalle ed avere i muscoli deltoidi grossi e stondati, come quelli di ken il guerriero. Potete farcela anche senza il famigerato doping, fidatevi, anche se ci vuole tempo e dedizione. Con lo speciale spalle associato al sistema mws, in modo da alternare i due sistemi di allenamento ogni quattro settimane, voi ce la farete, proprio come ce l'ho fatta io. E vi aspetto.


Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito
Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande
Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi
copri come difenderti davvero in strada da clinch e ginocchiate tipiche della Muay Thai: tecniche semplici, innovative e alla portata di tutti, grazie al metodo MWST di Master Wallace.

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice)
Tutta la verità su benefici, rischi e impatto sugli allenamenti: perché senza carboidrati la crescita muscolare diventa impossibile

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti
Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

Difesa da strada facile ed efficace: Scopri il metodo MWST e proteggiti subito
Scopri il sistema di difesa urbana MWST: facile, logico, non richiede doti atletiche o esperienza. Difenditi da pugni, calci e prese. Seminario a Ravenna il 13 settembre. Ultimi posti disponibili.

Il corpo degli uomini ai tempi dei Vangeli: tra fame, cammino e fatica quotidiana
Un viaggio ironico e colto nella rappresentazione del corpo nella religione

Incontra Master Wallace dal vivo: storie, verità e misteri
L'uomo oltre il personaggio mascherato con te per due ore!