Italianbody
Come devo vestirmi per allenarmi in palestra?

Come devo vestirmi per allenarmi in palestra?

Anche se non sembra un particolare importante nel contesto di un allenamento in realtà ha un senso

Come devo vestirmi per allenarmi in palestra? Ecco una domanda che spesso i frequentatori della palestra si chiedono, ma spesso sono confusi. Ecco il parere di un uomo che si allena in palestra da oltre 40 anni.

VIENI subito a vedere lo shop ove troverai tutte le migliori soluzioni muscolari e dimagranti!

In palestra devo vestirmi a seconda delle stagioni?

Appare ovvio che in pieno inverno si entra in palestra abbastanza coperti, a prescindere dal riscaldamento, generalmente in tuta completa. Molte persone comunque anche in pieno inverno si presentano in sala attrezzi in maglietta a maniche corte, canottiera o calzoncini. E vi dirò io sono fra questi, e poi vi spigeherò i motivi. Ed è anche logico che in piena estate, tutti saranno vestiti con t-shirt smanicate e calzoncini. Di certo è l'abbigliamento ideale per la palestra.

In palestra meglio indossare una maglietta o una canottiera per il busto?

Qui dipende molto dalal vostra situazione mentale. Voglio dire che dipende dal vostro ego e grado di timidezza. Diciamo subito che in canottiera ci si muove meglio e si fanno bene gli esercizi avendo le braccia e spalle libere da vestiti. ma il punto è che in canottiera, voi mostrate al mondo lo stato reale della vostra muscolatura. E se avete pochi muscoli, o siete grassi, potreste vergognarvi, e vi posso capire. Ma in realtà è proprio questa la sfida. Mostrare al mondo in modo progressivo i vostri miglioramenti. Io vi consiglio di stare in canottiera. Peraltro vedrete anche lavorare i muscoli e questo aumenta l'efficacia dell'allenamento stesso.

Meglio avere una tuta lunga o dei calzoncini per le gambe in palestra?

Anche in questo caso se avete gambe muscolose e ben definite, sarebe un peccato coprirle con una tuta lunga vero? Ma qui è molto importante vedere le cosce lavorare bene allo specchio, specialmente quando farete gli squat liberi con bilanciere ad esempio. E comunque anche per tutti gli altri esercizi relativi alle gambe, se avete le gambe scoperte, potrere muoverle meglio ed avere sensazioni migliori di controllo muscolare durante le esecuzioni degli esercizi.

Mostrare il fisico in palestra è quindi importante anche per i risultati muscolari?

La risposta è si. Anche se siete timidi e il vostro fisico non è ancora ben formato, dovete abituare la mente al fatto che voi dovete mostare i vostri progressi e quindi essere stimolati a vedere voi stessi per primi i vostri muscoli lavorare, ben visibili, guizzanti e pompati chiaro? Potrete quindi creare un circolo virtuoso ove mano a mano che migliorate fisicamente, il vostro ego e la vostra autostima saliranno, e sarete ancora più incentivati ad allenarvi sodo. Capito a cosa serve davvero il culturismo? A migliorare la vostra autostima, prima che il fisico stesso. E con Master Wallace e i suoi sistemi, potrai migliorare davvero.


#7356
QUI trovi le schede del sistema MWS
#7356

Articoli più letti di sempre

Il corpo come banca biologica: depositi e prelievi di anni di vita LEGGI

Il corpo come banca biologica: depositi e prelievi di anni di vita

Allenare i muscoli significa allenare anche la mente: la scienza che collega forza fisica e longevità cognitiva.

Tecnologia e corpo: wearable e IA cambieranno per sempre il tuo allenamento? LEGGI

Tecnologia e corpo: wearable e IA cambieranno per sempre il tuo allenamento?

La nuova frontiera del fitness è digitale: dispositivi indossabili e IA promettono prestazioni migliori, recupero ottimizzato e allenamenti su misur

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana LEGGI

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana

Un evento unico a Ravenna che ha mostrato come le tattiche MWST possano trasformare l’approccio alla sicurezza personale in contesti urbani reali.

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance LEGGI

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance

Scopri come allenare non solo i muscoli ma anche la mente, per ottenere risultati più rapidi e duraturi in palestra.

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre LEGGI

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre

Il muscolo come segreto della longevità: la verità che i runner non ti dicono

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice LEGGI

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice

Non pillole miracolose, ma strategie reali. L’esperienza unica di Master Wallace, 64 anni e un fisico che sfida il tempo.

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito LEGGI

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito

Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande LEGGI

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande

Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Calcola il tuo grado MWS