
Palestra e articolazioni: come combattere l’artrosi ed evitare l’artrite in modo naturale
Troppi giovani palestrati si rovinano le articolazioni sollevando grossi carichi... ma è giunto anche per loro il momento di aprire gli occhi
Palestra e articolazioni: come combattere l’artrosi ed evitare l’artrite in modo naturale. Master Wallace si allena incessantemente da oltre 40 anni, e non solo ora ha il super fisico natural migliore di sempre ma ha anche delle articolazioni in perfetta salute, senza il minimo problema di usura o altre patologie tipiche legate all'età o derivate dall'allenamento con i pesi. Per molti sono solamente un fortunato, ma io dico che le cose non stanno affatto così: molto dipende da come ci alleniamo e come integriamo!
Come prevenire gli infortuni alle articolazioni?
Sono fortemente convinto che l’ottimo stato delle mie articolazioni (confermato anche da costanti check-up) sia dovuto a precisi fattori come - ad esempio - il tipo di allenamento, lo stile di vita e l'uso massiccio e regolare di certi tipi di integratori. Ora esporrò in breve le cose più importanti da fare per arrivare anche in età avanzata in piena salute articolare, sempre ovviamente continuando a praticare il bodybuilding.
Il tipo di allenamento conta per la salute dei legamenti?
Il tipo di allenamento è molto importante: se non fate le cose per bene, non solo non avrete mai masse muscolari enormi e naturali, ma nemmeno delle articolazioni sane. Andando nel particolare, vi dirò che allenarsi troppo e spesso con carichi pesanti non va bene: in primis perchè non serve per lo sviluppo muscolare, nel senso che nel bodybuilding la forza è solo un mezzo e non un fine (ricordatevi sempre questa regola!). E poi perchè l'uso continuo e massiccio - quantomeno in termini di volume di lavoro - di carichi pesanti, magari anche in multifrequenza settimanale, servirà solamente a distruggervi schiena, spalle, ginocchia e gomiti. Il lavoro di forza va limitato allo stretto necessario e nei periodi preposti dell'anno; il resto deve essere puro pompaggio muscolare. Da tenere presente è il modo in cui eseguite gli esercizi, di qualunque genere.
Lo stile di esecuzione degli esercizi è importante?
Diciamo che è fondamentale per preservare la salute articolare.Perchè se fin dall'inizio avrete esecuzioni errate e traiettorie sballate, ebbene i tendini e i tessuti connettivi si danneggeranno e si logoreranno velocemente! Un classico esempio è la distensione su panca con bilanciere eseguita con gomiti larghi ed asta portata più verso il collo che lo sterno: il modo migliore per logorarsi le spalle. Per non parlare di squat, stacco da terra e rematori con bilanciere: il caos nelle palestre regna sovrano, purtroppo.
Artrosi e bodybuilding: cause e legami
Io sono fermamente convinto che il bodybuilding e l'artrosi siano incompatibili. Questo però dipende anche dallo stile di vita, che comprende l'alimentazione e l'integrazione: credo che che curando bene questi tre aspetti, sia possibile - se non prevenire del tutto questa malattia - almeno rallentarne l'evoluzione. Già, perchè salute e bodybuilding hanno un legame molto più stretto di quello che comunemente si pensa!
Fondamentalmente abbiamo due grandi tipologie di artrosi, a seconda delle cause che l’hanno creata: ne esiste infatti una di natura primaria che ha origine in fattori genetici, non identificati. Sarebbe dunque una malattia di natura ereditaria, o quantomeno con forte predisposizione familiare. Un tipo di artrosi detta secondaria nasce invece quando si danneggiano i tessuti connettivi a causa di certe dinamiche articolari scorrette.
Ciò avviene nei casi di fratture o posture sbagliate, derivanti da infortuni o pratiche fisiche logoranti, che finiscono per alterare il movimento articolare. Ma badate bene: l'artrosi non va confusa con l'artrite, anche se spesso la gente comune tende a credere che siano la stessa cosa. Per la precisione, con “artrosi” intendiamo una forma di degenerazione dei tessuti connettivi come le cartilagini, che tendono letteralmente a consumarsi.
La palestra fa male alle articoalazioni?
Dipende.L'artrite, invece, è un'infiammazione acuta di questi tessuti. Molte persone temono che l'allenamento in palestra sia molto usurante per le articolazioni, specialmente se portato avanti negli anni. Va detto che un fondo di verità esiste, perché io stesso vedo che praticamente tutti i miei coetanei sono logorati a livello articolare sia a livello di ginocchia che di gomiti e schiena. Quindi è inevitabile che la pratica in palestra porta alla artrosi?
Io dico di no, anzi, affermo l'esatto opposto. La vera ragione per cui la gente si rovina le articolazioni in palestra è dovuta unicamente a ragioni sia tecniche che in relazione allo stile di vita, e mi spiego: allenarsi in palestra in modo sbagliato, con posture e traiettorie non ottimali, porta a sicuri danni… ma se l'esercizio è eseguito bene avviene un potenziamento di tutti i tessuti connettivi e ovviamente anche della massa e della densità ossea.
Allenamento corretto e integrazione adeguata sono importanti?
Assolutamente si. Master Wallace ha dimostrato con la sua vita (e il suo fisico) che il bodybuilding e l'artrosi sono di fatto incompatibili, se le cose vengono fatte per bene. E questo include - oltre al corretto allenamento - anche una dieta salubre in grado di fornire tutti i nutrienti essenziali all'organismo… e che bandisca in modo assoluto l'uso ed abuso di alcol e cibi artefatti, privilegiando proteine di origine animale oltre a tanta frutta e verdura.
L'importanza degli integratori per la salute articolare
Esistono poi certe sostanze naturali, da assumere però sotto forma di integrazione, che possono contribuire a rinforzare al massimo le cartilagini e ridurre e rallentare il processo artrosico una volta iniziato: fra le migliori possiamo citare la glucosamina solfato e la condroitina, la cucurmina e lo zenzero, oltre alle varie forme di antiossidanti come la vitamina E, l’acido lipico e la vitamina C.
Poi alcune molecole e vitamine antiossidanti possono fare miracoli nel prevenire o curare le degenerazioni articolari. Posso citare solo a titolo di esempio alcune altre sostanze come la la boswellia o l'acetilcarnitina, ma sono tante le molecole importanti in questo senso (e ci tengo a precisare, perfettamente legali e salutari). Ma bisogna saperli usare, e nessuno meglio di master wallace è maestro in questo!
Per questo io, Master Wallace, aspetto tutti voi nel più efficace sistema di allenamento con i pesi esistente: il sistema MWS, che oltre ad essere testato sul campo da migliaia di palestrati in tutta Italia e nel mondo, è l’unico sistema indicato per i bodybuilder natural ed è completo anche dei mix di integratori anabolici e dimagranti. Cos’altro aggiungere, dunque? Non esitate ulteriormente: l’Olimpo del culturismo senza doping vi attende! E per gli over anta il manuale anti age con tutti i segreti del maestro per rimanere in super forma ad ogni età, è ora disponibile anche in versione cartacea e kindle a questo link:
https://www.amazon.it/Manuale-...

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione
Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?
Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento
Scopri le tecniche e le strategie mentali che i bodybuilder utilizzano per mantenere la concentrazione, motivazione e determinazione durante ogni sessione di allenamento.

L'AI non potrà mai sostituire il coaching online di Master Wallace
Una AI funziona davvero come istruttore personale in palestra o a casa?

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti
Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

Esplorando il Realismo nei Film di Arti Marziali: Verità o Finzione?
Scopri quanto c'è di autentico e quanto di spettacolare nei combattimenti cinematografici di arti marziali.

Risse da strada e aggressioni: difendersi dai calci, pararli ed evitarli
Anni di esperienza sulla strada hanno permesso a Master Wallace di sviluppare una tecnica per contrastare i calci nelle aggressioni.

Palestra e Difesa Personale: Programmi Intensivi 2025 con Master Wallace!
Trasforma il tuo allenamento e la tua sicurezza con i migliori corsi intensivi.