Italianbody
Il push press e la sua esecuzione 4 errori gravi

Il push press e la sua esecuzione 4 errori gravi

Un popolare esercizio che sistematicamente viene eseguito in modo errato

Il push press come esecuzione, sembra relativamente facile vero? In fondo basta spingere in alto il bilanciere e scendere, e cosi via per le ripetizioni previste delle serie allenanti. Si tratta di un esercziio molto amato e praticato in palestra, ma non certo fra i più efficaci in relazione allo sviluppo dei muscoli della spalle ovveri i deltoidi. Ed eseguito da tutti in modo sbagliato, strano ma vero.Purtroppo oggi con tuttu questi falsi maestri di bodybuilding che sono nel web e in you tube, è facile essere fuorviati.

Push press bilanciere

La versione più nota è quella con il bilanciere, in genere eseguita in piedi ma alcuni lo fanno anche da seduti. Si tratta semplicemente di portare alle spalle il bilanciere, che potrà essere staccato da un appoggio posto ad altezza uomo, oppure, staccarlo da terra e portarlo alle spalla conuna girata tipo tecniche da sollevamento pesi come lo slancio o strappo. Ma questa ultima versione è possibile solo con carichi leggeri, non certo con carichi pesanti. Il bilanciere poi, una volta portato alle spalle, va disteso verso l'alto con la spinta delel braccia, e poi si torna giù, per ripetere l'esecuzione. La forza nel culturismo in questo articolo.

Push press e muscoli coinvolti

In teoria in questo esercizio sono coinvolti i muscoli deltoidi frontali e laterali, ed anche i muscoli tricipiti e pettorali alti, infine anche il muscolo trapezio lavora, specialmente nella fase finale di distensione. Ho detto in teoria perchè se eseguiti inaltro modo è,possibile concentrare ed isolare meglio solo i muscoli della spalle, evitando troppa dispersione in altri gruppi muscolari.

Push press con i manubri

La versione con i manubri è in realtà un altro mondo e meriterebbe un capitolo a parte dal punto di vsita tecnico. Qui la coordinazione neuro muscolare è fondamentale perché le braccia sono scollegate e diventa difficile mantenere le giuste traiettorie di esecuzione. In effetti questa versione sebbene potenzialmente sia più efficace dal punto di vista dello stimolo muscolare ed isolamento, risulta molto più difficile da eseguire.

Le incredibili spalle di master wallace

Io vado sempre contro corrente rispetto ai dogmi e canoni del bodybuilding che sono diffusi dai falsi maestri dopati e quelli natural ma secchi( e lauretai). I miei deltoidi sono grossi e stondati esattamente come quelli dei dopati, e ne sono fiero,un vero bottino di guerra.Allore cercate di evitare questi quattro errori nella esecuzione del push press con bilanciere. L'uso degli integratori per pompare le spalle in questo post.

Errori nel push press

Primo errore. Non caricate troppo il bilanciere, sennò lavorerete più di nervi che muscolo e userete troppo cheating. State sulle 12-15 ripetizioni, concentrate e pompate.Secondo errore. l'impugnatura troppo stretta. La presa della impugnatura con le mani deve essere superiore alla larghezza delle spalle per scaricare il lavoro sui deltoidi laterali e meno su quelli frontali.

Estensione delle braccia

Terzo errore. Estendere totalmente le braccia in fase di distensione finale. Fermatevi a tre quarti per mantenere la tensione sui muscoli delle spale e non scaricare tensione sui muscoli trapezi.Quarto errore. Tenere le spalle troppo indietro rispetto alla linea delle spalle o in pari. Dovete stare con le spalle spinte in avanti, per caricare di tensione i muscoli deltoidi laterali.

Venite ad imparare le vere tecniche efficaci del culturismo

Chi viene a fare il full immersion con master wallace, sa che in ogni esercizio il maestro è in gradi di ricavare il meglio, in modo assolutamente originale e geniale, e questo ragazzi è un patrimonio che una volta imparato, lo avrete per tutta la vita. Venite ad allenarvi con me? Comunque lo speciale spalle se associato alle schede mws, alternate ogni settimane con lo speciale, vi offre tanto potenziale di crescita muscolare per le vostre da femminuccia. Volete diventare super uomini si o no?


#6917
SPECIALE SPALLE
#6917

Articoli più letti di sempre

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa? LEGGI

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?

Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione LEGGI

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione

Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40? LEGGI

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?

Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento LEGGI

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento

Scopri le tecniche e le strategie mentali che i bodybuilder utilizzano per mantenere la concentrazione, motivazione e determinazione durante ogni sessione di allenamento.

L'AI non potrà mai sostituire il coaching online di Master Wallace LEGGI

L'AI non potrà mai sostituire il coaching online di Master Wallace

Una AI funziona davvero come istruttore personale in palestra o a casa?

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

Esplorando il Realismo nei Film di Arti Marziali: Verità o Finzione? LEGGI

Esplorando il Realismo nei Film di Arti Marziali: Verità o Finzione?

Scopri quanto c'è di autentico e quanto di spettacolare nei combattimenti cinematografici di arti marziali.

Risse da strada e aggressioni: difendersi dai calci, pararli ed evitarli LEGGI

Risse da strada e aggressioni: difendersi dai calci, pararli ed evitarli

Anni di esperienza sulla strada hanno permesso a Master Wallace di sviluppare una tecnica per contrastare i calci nelle aggressioni.

Calcola il tuo grado MWS