
La contrazione di picco e falsi miti
Serve davvero insistere nella fase finale di un esercizio?
La contrazione di picco che cosa è esattamente? Si dice che sia una invenzione di Weider, il noto magnate del bodybuilding, mentore di arnold, e creatore del mister olimpia. Lo scopo è quello di ottenere una grande tensione nel tratto di maggiore accorciamento del muscolo.
Le migliori soluzioni per la tua massa muscolare le trovi qui!
La contrazione di picco nel bodybuilding
Ovviamente lo scopo è quello di ottenere un maggiore sviluppo muscolare, e per quanto riguarda certi esercizi, anche una possibile migliore forma del muscolo stesso. Il caso classico dei bicipiti a punta, aspetto molto ambito e ricercato nella estetica del culturismo, è causa scatenante di infiniti curl di concentrazione con manubrio o ai cavi da parte di orde di ragazzini fanatici quanto ingenui.
Genetica e doping
Perché dico questo? Perché nel caso specifico dei bicipiti a punta, questa caratteristica è prettamente di natura genetica, e solo parzialmente e scarsamente migliorabile con esercizi specifici. pensate ai campioni del mister olimpia, alcuni di loro, per tutta la carriera, e nonostante i loro sforzi, non sono mai riusciti ad avere i bicipiti a punta, e taluni, come ad esempio Sergio Oliva, li avevano praticamente piatti. I campioni spesso sono talmente frustrati in questo senso, che ricorrono alla folle e disonorevole pratica del sinthol per colmare lacune muscolari irrisolvibili.
Ogni esercizio ha la sua logica
Ma la contrazione di picco nel bodybuilding, viene anche e soprattutto usata in virtù di una presunta capacità di stimolare una maggiore crescita muscolare. In realtà non è così, e se poi volete fidarvi di qualche istruttore secco e saccente, oppure di un tizi dopato sino al midollo, i quali vi dicono tale sciocchezza, ebbene fate pure. In realtà quello che conta davvero nello stimolo della crescita sono altri fattori, che guarda caso si attivano meglio proprio quando il movimento è parziale, non completo, in massima acidosi.
Contrazioni eccentriche
Semmai poi, è l'esatto opposto, ovvero la massima contrazione eccentrica che può essere molto efficace come stimolo anabolico, specialmente se l'acidosi è elevata. Come vedete la realtà non è quella che taluni incompetenti vogliono farvi credere. Ma attenzione, con questi ragionamenti, non voglio dire che la corretta esecuzione di un esercizio non debba essere curata in un neofita con una logica scolastica. Infatti i principianti e gli atleti intermedi, devono eseguire bene l'intero arco di movimento, anche se come ho detto e ripeto, ogni esercizio è diverso e ha una logica diversa.
I campioni non è scontato che sanno davvero allenarsi
Gli atleti veterani in teoria potrebbero sperimentare nuovi modo di contrazioni muscolari, ma sussiste il concreto rischio che nonostante i molti anni di allenamento siano comunque incapaci di fare le cose per bene davvero, magari ancora prigionieri di falsi miti e cretinate propinate dai vari palloni gonfiati di you tube o seminari di gente secca che si auto elegge a maestro in virtù di una garetta da parrocchia vinta a monte di un livello meno che mediocre sul palco di gara. Ma non divaghiamo. Allora quello che dovete capire è che dovete sempre fare le cose per bene e fidarvi solo di chi ha mostrato sul campo l'eccellenza fisica. In poche parole un solo uomo può incarnare tale espressione e si chiama master wallace.
Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana
Un evento unico a Ravenna che ha mostrato come le tattiche MWST possano trasformare l’approccio alla sicurezza personale in contesti urbani reali.

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance
Scopri come allenare non solo i muscoli ma anche la mente, per ottenere risultati più rapidi e duraturi in palestra.

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre
Il muscolo come segreto della longevità: la verità che i runner non ti dicono

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice
Non pillole miracolose, ma strategie reali. L’esperienza unica di Master Wallace, 64 anni e un fisico che sfida il tempo.

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito
Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande
Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi
copri come difenderti davvero in strada da clinch e ginocchiate tipiche della Muay Thai: tecniche semplici, innovative e alla portata di tutti, grazie al metodo MWST di Master Wallace.

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice)
Tutta la verità su benefici, rischi e impatto sugli allenamenti: perché senza carboidrati la crescita muscolare diventa impossibile