Italianbody
I 5 sport più difficili al mondo

I 5 sport più difficili al mondo

L'approccio mentale è quello che conta veramente a prescindere dallo sport praticato

Chi fa bodybuilding può fare altri sport? Guarda il video!

Lo sport come noi lo conosciamo è un modo per divertirsi e stare in salute ma ci sono alcuni sport davvero difficili dove solo il duro allenamento in palestra o sul campo, può fare la differenza tra un atleta di successo e un semplice amatore. 

La costanza per grandi risultati sportivi

Perché solo con la costanza e la perseveranza ci si può aspettare di raggiungere grandi risultati e come disse una volta un grande professionista "La ripetizione è la madre di tutte le abilità" e a pensarci è proprio così perché una volta entrati in una palestra che sia di fitness, pugilato o ginnastica non saremo più gli stessi di quando ne usciremo, perché il primo pugno al sacco non sarà mai come il centesimo, lo stesso vale per la prima capriola in ginnastica o la prima volta che si esegue un esercizio in palestra. Qui le migliori schede palestra le trovi.

Le normali azioni quotidiane in realtà sono state apprese e per gli sport è uguale

Basta pensare alle cose che facciamo quotidianamente come mangiare o camminare, l'abbiamo fatto così tante volte che è diventato automatico. Eppure se ci pensate bene, agli inizi non era cosa facile e scontata. Anche negli sport è esattamente la stessa cosa. Se ripeterete di continuo i gesti tecnici e le azioni tipiche del vostro sport, ebbene tutto diventerà quasi automatico, Il vero sportivo esperto o campione,. oltre a doti genetiche, è anche colui che è riuscito proprio in questo senso a giocare..

Cosa fa la differenza?

La differenza in molti casi non è data unicamente dalle proprie capacità fisiche, ben si anche da quelle mentali; in quanto l'70% di ciò che riusciremo ad ottenere dipenderà in gran parte dal nostro modo di approcciare le sfide che ci vengono proposte, quante volte un pugile è finito ko e ha ritrovato la forza di rialzarsi come un leone inferocito; questo tipo di atteggiamento può fare la differenza tra ottenere i risultati sperati o non raggiungerli affatto.

Gli sport più duri 

Vediamo insieme alcuni degli sport più duri che esistano:

  • Il pugilato: Il pugilato molto spesso viene considerato uno degli sport più duri limitandosi solamente a guardare gli incontri, ma invece ciò che rende questo sport così duro non sono tanto i pugni sferrati al corpo o in faccia ben si la costanza che bisogna avere negli allenamenti che molto spesso sono davvero duri ed esaustivi ogni pugile sa che la sua vittoria dipenderà in gran parte dal lavoro fatto in palestra e non solamente dai 12 round sul ring;
  • Il nuoto: Il nuoto anch'esso molto spesso viene considerato uno sport dove ci si può rilassare il ché può essere vero, ma tutto cambia quando si passa all'agonismo in quanto bisogna avere una resistenza fisica incredibile per poter superare i propri avversari in vasca e il corpo deve essere allenato in ogni sua parte anche la più piccola, infatti non un caso se molti nuotatori hanno un corpo perfettamente scolpito;
  • Ginnastica: Uno degli sport forse più estremi, richiede una flessibilità e un allenamento del proprio corpo fuori dal comune oltre a una perfetta coordinazione, un allenamento di un ginnasta può durare anche fino a 4 ore con esercizi massacranti come per esempio la sbarra o le parallele;
  • Hockey sul ghiaccio: Credo che chiunque provasse a restare in equilibrio sul ghiaccio mentre cerca di fare un punto e schivare gli avversari che cercano in qualsiasi modo di atterrarlo arriverebbe all'estremo delle proprie capacità fisiche, l'hockey è uno sport che richiede davvero tantissima dedizione perché all'apparenza sembra facile ma un professionista deve fare anni e anni di gavetta prima di poter giocare in un campionato che conta;
  • Motocross: Molti staranno pensando " che ci vuole a guidare una moto?" Ma vi assicuro che è molto più dura di quanto si pensi per mantenere la moto su terreni come quelli da cross con continui cambi di direzione e eventuali rampe serve uno sforzo disumano e se non si è ben allenati si rischia veramente di farsi male.

Il bodybuilding non solo come sport ma come stile di vita

Ma secondo Voi qual è lo sport più difficile al mondo? Io non lo so, ma posso dirvi quello che più è in grado di cambiare il fisico e la mente. Il culturismo naturale scolpisce il corpo e forgia la mente verso tragquardi autostima sempre maggiori. E io sono il maestro assoluto in questo. Vi aspetto con il mio sistema di allenamento con i pesi in palestra, unico al mondo. E se hai più di 40 o 60 anni e vuoi rimanere in super forma e salute ecco il manuale anti age wallace per te in versione cartacea e kindle:https://www.amazon.it/Manuale-...


#6699
schede mws di bodybuilding
#6699

Articoli più letti di sempre

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa? LEGGI

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?

Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione LEGGI

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione

Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40? LEGGI

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?

Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento LEGGI

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento

Scopri le tecniche e le strategie mentali che i bodybuilder utilizzano per mantenere la concentrazione, motivazione e determinazione durante ogni sessione di allenamento.

L'AI non potrà mai sostituire il coaching online di Master Wallace LEGGI

L'AI non potrà mai sostituire il coaching online di Master Wallace

Una AI funziona davvero come istruttore personale in palestra o a casa?

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

Esplorando il Realismo nei Film di Arti Marziali: Verità o Finzione? LEGGI

Esplorando il Realismo nei Film di Arti Marziali: Verità o Finzione?

Scopri quanto c'è di autentico e quanto di spettacolare nei combattimenti cinematografici di arti marziali.

Risse da strada e aggressioni: difendersi dai calci, pararli ed evitarli LEGGI

Risse da strada e aggressioni: difendersi dai calci, pararli ed evitarli

Anni di esperienza sulla strada hanno permesso a Master Wallace di sviluppare una tecnica per contrastare i calci nelle aggressioni.

Calcola il tuo grado MWS