
Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!
La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.
Sono troppo vecchio per allenarmi? Guarda il video!
Entrando da questo link e usando il codice MASTER20, avrete da subito il 20 per cento di sconto sul TESTOWITT e tutti i prodotti ORBIS!
Inoltre chi manderà lo screen shot dell'avvenuto acquisto a questa mail:Contattaci@Masterwallace.it
al maestro, potrà avere la sua personale assistenza sul prodotto, e come usarlo alla sua massima potenza!
Non attendere oltre e agisci subito:
https://www.orbislifestyle.com...
Il muscolo come riserva di vita
Lo sapevi che i muscoli sono di fondamentale importanza per la vita e la longevità? Se hai sempre pensato che essere muscolosi è un fatto puramente estetico, edonistico, ebbene ti sei smepre sbagliato. Non perché non sia vero, ma semplicemente perché non è la cosa più importante.
Non è solo estetica: è protezione metabolica, funzionale e immunitaria.
Infatti i muscoli oltre a generare la forza per farci muovere, sono generatori di sostanze importantissime per il sistema metabolico, ormonale e immunitario. Concorrono infatti alla produzione e regolazione di di ormoni, neurotrasmettitori,proteine della longevità (dette sirtuine), e sostanze modulatrici e potenziatrici del sistema immunitario.
Sarcopenia: quando inizia, e perché è subdola
Inizia già dopo i 30 anni,in sinergia con il calo del testosterone, nella misura di circa l'uno per cento all'anno. Questa sindrome tanto subdola quanto pericolosa, colpisce praticamente tutti gli anziani, e porta a serie difficoltà motorie, che marcato aumento del rischio di fratture osse.
La curva del declino ecco perché aspettare è un errore
Se non farete nulla, ma vi limiterete a mangiare, dormire, lavorare, divertirvi, ebbene ogni anno avrete un declino muscolare, metabolico,ormonale, inarrestabile. Sino al punto che poi le patologie correlate a questo stato delel cose, arriveranno. E poi sarà troppo tardi. Malattie, farmaci, medici, soldi da spendere, qualità della vita sempre peggiore.
Il punto di non ritorno dopo i 40 (e come rallentarlo).
Dopo i 40 anni il declino accelera, e procede come detto in modo inarrestabile sino alle estreme conseguenze. Quando vedete anziani defedati, deboli, che usano il bastone per camminare, curvi se se stessi, ebbene questo è il destino che vi aspette vero? O forse possiamo fare qualche cosa per fermare o invertire le cose?
Perdita muscolare vs guadagno muscolare:due matematiche molto diverse
In realtà il nostro corpo, e in particolare i muscoli, sono sottoposti incessantemente a cicli di distruzione (catabolismo) e di costruzione (anabolismo). Generalmente questo equilibrio mantiene le cose stabili, e si chiama omeostasi, ovvero lo stato di normalità Ma il problema è che con gli anni e uno stile di vita non corretto, questo equilibrio, si sposta sempre più verso il catabolismo. E questo spiega perché gli anziani hanno l'aspetto che hanno, e le malattie tipiche che tutti conosciamo.
Strategie per conservare e ricostruire
Dunque esistono strategie tali, da porre l'anabolismo sempre in vantaggio e avere nel tempo, muscoli e forza sempre ad alti livelli, evitando il declino? La risposta è positiva. Queste strategie esistono, e già da molti decenni. Il problema è che la gente le ignora, e perde tempo in cose inutili o di certo poco efficaci. Ma l'ignoranza è una colpa ricordatevelo.
Allenamento di resistenza: il tuo investimento più intelligente
Allora il segreto per arrestare e invertire il decadimento muscolare, la forza, le energie, e la salute stessa, si chiama attività fisica strenua e regolare. Ma attenzione! Cristo diceva che la via per andare in paradiso è una sola, ed è stretta. Ebbene solamente l'attività di resistenza con pesi liberi e macchine, ovvero il bodybuilding,è la cosa più efficace possibile, in quanto stimola l'anabolismo muscolare come nessuna altra attività fiisca può fare. E Master Wallace è la prova vivente che queste stratgeie funzionano, anche se deve essere una forma di bodybuilding efficace. Il sistema mws creato da Master Wallace, è il sistema che vi consigliamo fermamente.
Alimentazione e sintesi proteica dopo i 30/40/50 anni.
Ovviamente non basta allenarsi, ma occorre nutrire i muscoli con dosi proteiche adeguate, superiori a quelle necessarie ai sedentari. Anche se è vero che dopo gli anta la sintesi proteicha tende a diminuire, con allenamenti regolari in palestra, e aggiungo, integrando con sostanze naturali che stimolano gli androgeni, ebbene è possibile avere costanti sintesi proteiche efficaci e senza cali drastici dovuti alla senescenza.
Il futuro è di chi mantiene muscoli e autonomia nella vecchiaia.
Inoltre, ooltre agli indubbi vantaggi di salute ed ed estetici ( che non guastano, anzi), con la regolare pratica del bodybuilding, potrete mantenere una invidiabile mobiltà articolare, forza muscolare, elasticità. In poche parole sarete autonomi, e non per forza costretti ad usare il bastone per camminare o peggio una sedia a rotelle.
Performance cognitiva e massa magra: il legame ignorato.
Infine, un altro aspetto ignorato e trascurato, derivante dalla regolare pratica in palestra, è il miglioramento delle performance cognitive, Questa cosa è provata, e dipende non solo dalla migliorata circalazione del sangue, ma anche per la produzione di sostanze endogene cerebrali efuforizzanti, quali le endorfine, la noradrenalina, la dopamina, ed altri ancora. Perché non si tratta di vivere più a lungo, ma di vivere meglio più a lungo. Il tempo gioca contro chi aspetta.
Inizia a costruire ora ciò che renderà il tuo futuro più libero, forte e indipendente.
Non devi diventare un culturista. Ma devi diventare più difficile da spezzare.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo
Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale
Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!
La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche
Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?
Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione
Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?
Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento
Scopri le tecniche e le strategie mentali che i bodybuilder utilizzano per mantenere la concentrazione, motivazione e determinazione durante ogni sessione di allenamento.