
Gli esercizi di tensione isometrica a cosa servono davvero in palestra?
Alcuni metodi di allenamento le prevedono come strategie di base
Quanti di voi nel corso dei loro allenamenti effettuano degli esercizi di tensione isometrica? E quali benefici di forza e aumento di massa muscolare avete realmente avuto? Ecco una analisi oggettiva di tale metodo in relazione al bodybuilding e alla costruzione di un corpo muscoloso e forte, ed ai principali esercizi del bodybuilding quali ad esempio la distensione su panca piana con bilanciere o lo squat.
Gli esercizi isometrici submassimali
In pratica l'isometria consiste nel mantenere una posizione relativa ad un gruppo muscolare, per un certo tempo, senza fare lavorare l'articolazione nella sua naturale adduzione e abduzione, contro una resistenza, che potrebbe essere un peso gravoso, ma anche un muro oppure lo stesso peso del corpo.
L'esempio delle parallele a braccia tese
Ad esempio se vi mantenete sulle parallele a braccia tese o siete in piedi con un bilanciere sulle spalle, siete già in isometria, ma è possibile farlo anche sulla panca mantenendo il bilanciere a braccia tese senza scendere, oppure nella distensione in alto con bilanciere da in piedi, mantenendo l'asta sopra la testa, sempre a braccia tese.
Utilità della isometria nel bodybuilding
Lo scopo di questi particolari esercizi non lo sviluppo muscolare, perchè se il muscolo non lavora in accorciamento e allungamento, non si causa la micro distruzione delle fibre muscolari e quindi non si innescano fenomeni anabolici di super compensazione.
Infortuni e riabilitazione
Tuttavia gli esercizi in isometria, servono per un miglioramento dei recettori neuro muscolari in relazione alla percezione del carico, e favoriscono la robustezza dei tendini. Sono particolarmente indicati nei casi di ripresa degli allenamenti a seguito di infortuni e per la riabilitazione.
Forza su panca e squat
Nel bodybuilding questo genere di esercizi ha un ruolo molto limitato, e comunque solo pochissimi esercizi, e potremo citare lo squat e la panca piana. Il resto deve essere composto da esercizi classici con manubri, bilancieri e macchine, che lavorano in un intero range di movimento.
Un metodo di allenamento completo in palestra
Ma come assemblare al meglio sia gli esercizi isometri e quelli multi articolari, gli esercizi di pompaggi ad alte ripetizioni e quelli per la forza a basse ripetizioni? E l'abbinamento dei gruppi muscolari ?E come considerare il recupero muscolare e i tempi di crescita muscolare? meglio la multifrequenza o la mono frequenza in palestra? Nel metodo di allenamento noto come mws avrete tutti questi problemi già risolti, e non è poco vero?
Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Incontra Master Wallace dal vivo: storie, verità e misteri
L'uomo oltre il personaggio mascherato con te per due ore!

La verità sul mio fisico a 64 anni: mai preso testosterone o doping!
Scopri come Master Wallace mantiene un fisico eccezionale a 64 anni senza testosterone, doping o TRT. Esperienza, metodo naturale e risultati visibili. Leggi il suo approccio unico.

Difesa urbana per tutti: il 13 settembre parte la rivoluzione MWST
Scopri il sistema che rompe le regole: efficace, rapido, adatto a chiunque. Nessuna esperienza richiesta, solo voglia di essere pronto

Braccia piccole? Il metodo di specializzazione bodybuilding che le fa esplodere
Ecco le strategie per i problemi di stallo nella crescita muscolare delle braccia

Aggressioni urbane in aumento: come prepararti senza diventare paranoico
Un problema reale, non una paranoia inutile, discutiamo delle soluzioni possibili

5 suggerimenti per creare una palestra in casa!
Vuoi allenarti senza vincoli, traffico e abbonamenti inutili? Ecco come costruire la tua home gym perfetta

Allenarsi nello spazio: come diventare grossi in assenza di gravità
È possibile costruire muscoli nello spazio? Sfide, soluzioni e il futuro del bodybuilding in assenza di gravità.

Sono passati più di 3 anni dal lockdown, ma serve ancora allenarsi in casa?
Vantaggi e svantaggi dell'allenamento casalingo al giorno d'oggi