Italianbody
Gli esercizi di tensione isometrica a cosa servono davvero in palestra?

Gli esercizi di tensione isometrica a cosa servono davvero in palestra?

Alcuni metodi di allenamento le prevedono come strategie di base

Quanti di voi nel corso dei loro allenamenti effettuano degli esercizi di tensione isometrica? E quali benefici di forza e aumento di massa muscolare avete realmente avuto? Ecco una analisi oggettiva di tale metodo in relazione al bodybuilding e alla costruzione di un corpo muscoloso e forte, ed ai principali esercizi del bodybuilding quali ad esempio la distensione su panca piana con bilanciere o lo squat.

Gli esercizi isometrici submassimali

In pratica l'isometria consiste nel mantenere una posizione relativa ad un gruppo muscolare, per un certo tempo, senza fare lavorare l'articolazione nella sua naturale adduzione e abduzione, contro una resistenza, che potrebbe essere un peso gravoso, ma anche un muro oppure lo stesso peso del corpo.

L'esempio delle parallele a braccia tese

Ad esempio se vi mantenete sulle parallele a braccia tese o siete in piedi con un bilanciere sulle spalle, siete già in isometria, ma è possibile farlo anche sulla panca mantenendo il bilanciere a braccia tese senza scendere, oppure nella distensione in alto con bilanciere da in piedi, mantenendo l'asta sopra la testa, sempre a braccia tese.

Utilità della isometria nel bodybuilding

Lo scopo di questi particolari esercizi non lo sviluppo muscolare, perchè se il muscolo non lavora in accorciamento e allungamento, non si causa la micro distruzione delle fibre muscolari e quindi non si innescano fenomeni anabolici di super compensazione.

Infortuni e riabilitazione

Tuttavia gli esercizi in isometria, servono per un miglioramento dei recettori neuro muscolari in relazione alla percezione del carico, e favoriscono la robustezza dei tendini. Sono particolarmente indicati nei casi di ripresa degli allenamenti a seguito di infortuni e per la riabilitazione.

Forza su panca e squat

Nel bodybuilding questo genere di esercizi ha un ruolo molto limitato, e comunque solo pochissimi esercizi,  e potremo citare lo squat e la panca piana. Il resto deve essere composto da esercizi classici con manubri, bilancieri e macchine, che lavorano in un intero range di movimento.

Un metodo di allenamento completo in palestra

Ma come assemblare al meglio sia gli esercizi isometri e quelli multi articolari, gli esercizi di pompaggi ad alte ripetizioni e quelli per la forza a basse ripetizioni? E l'abbinamento dei gruppi muscolari ?E come considerare il recupero muscolare e i tempi di crescita muscolare? meglio la multifrequenza o la mono frequenza in palestra? Nel metodo di allenamento noto come mws avrete tutti questi problemi già risolti, e non è poco vero?


#6965
SISTEMA MWS DI MASTER WALLACE
#6965

Articoli più letti di sempre

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana LEGGI

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana

Un evento unico a Ravenna che ha mostrato come le tattiche MWST possano trasformare l’approccio alla sicurezza personale in contesti urbani reali.

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance LEGGI

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance

Scopri come allenare non solo i muscoli ma anche la mente, per ottenere risultati più rapidi e duraturi in palestra.

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre LEGGI

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre

Il muscolo come segreto della longevità: la verità che i runner non ti dicono

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice LEGGI

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice

Non pillole miracolose, ma strategie reali. L’esperienza unica di Master Wallace, 64 anni e un fisico che sfida il tempo.

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito LEGGI

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito

Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande LEGGI

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande

Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi LEGGI

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi

copri come difenderti davvero in strada da clinch e ginocchiate tipiche della Muay Thai: tecniche semplici, innovative e alla portata di tutti, grazie al metodo MWST di Master Wallace.

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice) LEGGI

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice)

Tutta la verità su benefici, rischi e impatto sugli allenamenti: perché senza carboidrati la crescita muscolare diventa impossibile

Calcola il tuo grado MWS