Italianbody
Perché non dimagrisco e non calo di peso?

Perché non dimagrisco e non calo di peso?

Un paradosso delle diete che spesso blocca i progressi nella perdita di grasso in eccesso

Molte persone, sia donne che uomini, seguono con diligenza e disciplina una dieta dimagrante, e i progressi in termini di dimagrimento arrivano, ma spesso si arrestano dopo un certo periodo, e sembra che nulla possa più smuovere la bilancia dal peso acquisito. vediamo di capire le ragioni che sono alla base di questi stalli nel dimagrimento. O volete rimanere a vita con un addome grasso?

Perché non dimagrisco nonostante la dieta

La prima cosa da valutare è se il regime alimentare è adeguato al soggetto, e questo non è scontato. Vedo troppo spesso diete fornite da nutrizionisti che sono semplicemente assurde, con un regime calorico troppo basso in calorie, ove peraltro sono previste pochissime proteine di alto valore biologico, e molti zuccheri spesso associati fra loro come pasta e frutta.

Diete ipocaloriche e con poche proteine

In genere con questo tipo di diete si perde grasso dato che si mangia molto poco, ma anche molta massa magra (tessuto muscolare), e l'aspetto fisico anche se deprivato di vari chili, assume un aspetto flaccido e poco sano. Questo accade poi in misura maggiore in chi segue diete ipocaloriche e ipoproteiche e nemmeno si allena in palestra, ma si limita a camminare, cosa senza efficacia per conservare i muscoli e proteggerli dal catabolismo indotto dalle diete.

Il ruolo della attività fisica e degli integratori

Alla legittima domanda perché non dimagrisco, comunque si può rispondere in vari modi. la prima cosa da pensare è che la dieta non è misurata al soggetto, in secondo ordine che il soggetto in realtà non rispetta davvero la dieta e i nutrienti previsti, in parte volontariamente, in parte involontariamente, pensando magari che qualche piccolo sgarro alimentare qua e la sia innocuo, ma non è così, perché anche se gli sgarri sono di piccola quantità, in realtà sommati possono avere valori calorici tali da rendere vana la dieta.

Lo stallo metabolico

Poi vi è un altra causa, che di fatto è la più diffusa nel popolo delle diete, ovvero lo stallo metabolico. Il fenomeno è complesso, ma fondamentalmente si tratta di una reazione di difesa dell'organismo alla privazione calorica. Si tratta di un meccanismo evolutivo tramite il quale l'organismo abbassa il metabolismo e la velocità con cui consuma calorie.

Il metabolismo basale si può attivare

Ad esempio se prima della dieta avevate un metabolismo basale ( il consumo calorico di sopravvivenza nelle 24 ore) di 1500 calorie, ebbene nel corso di diete ipocaloriche e scarse di carboidrati, può scendere anche sino a 500 calorie al giorno. Strano ma vero. IL fenomeno avviene tramite una riduzione della produzione di ormoni tiroidei, che sono i principali responsabili della velocità metabolica.

Il ruolo della palestra nel dimagrimento ottimale

Per ovviare a questi drastici cali metabolici, le due soluzioni sono una attività fisica costante, specie in palestra con i pesi, ed anche come attività cardiovascolare, ed un uso oculato e logico di particolari integratori, i quali in modo naturale e fisiologico, possono mantenere alto il ritmo metabolico. Volete essere seguiti al meglio dal migliore dei maestri di bodybuilding naturale? Abbonatevi al coaching on line dello store italian body, e farete la vostra scelta della vita.


#6795
COACHING ON LINE
#6795

Articoli più letti di sempre

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo LEGGI

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo

Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale LEGGI

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale

Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo! LEGGI

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!

La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche LEGGI

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche

Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa? LEGGI

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?

Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione LEGGI

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione

Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40? LEGGI

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?

Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Calcola il tuo grado MWS