
Come difendersi efficacemente dalle aggressioni portate con un bastone
Il bastone è un'arma meno letale di un coltello, ma non per questo meno pericolosa: quale sarà la miglior difesa?
La verità sulla difesa in strada? Guarda il VIDEO!
Come difendersi efficacemente dalle aggressioni portate con un bastone
Oggetti come armi
Rispetto ad un coltello, il bastone ha una diversa valenza: è un’arma certamente meno letale che rimane, però, sempre molto pericolosa. Se chi chiedete come possiamo difenderci da chi usa un bastone, vi rispondo che potremmo avere qualche chance in più rispetto ad un’aggressione da parte di un malintenzionato armato di coltello; le strategie possibili sono comunque molto limitate rispetto a quelle di una comune rissa a mani nude. Vediamo quindi di capire bene un altro tema importante della difesa personale su strada, oltre tutti gli altri aspetti ad esso connessi.
Il bastone si può considerare un’arma a tutti gli effetti
Ogni corpo contundente è potenzialmente un arma, sia all'atto pratico che secondo le norme della giurisprudenza. Se è chiaro e palese che non potete girare con un coltello in tasca, essendo passibili di denuncia in relazione al reato di porto d'armi armi abusivo, ebbene la stessa cosa potrebbe accadere se venite sorpresi in possesso di un bastone (o di un qualsiasi altro oggetto simile): non cambia nulla.
In genere, quando avviene un’aggressione con un bastone, l'arma è stata trovata per via estemporanea, magari nel corso di una lite da strada o in un locale; raramente quest’arma viene utilizzata dai malviventi per compiere rapine, soprattutto se si considera il suo ingombro rispetto al classico coltello a serramanico da tenere in tasca.
Quali sono le lesioni che possono derivare da un attacco con un bastone?
Questo oggetto contundente può assumere diverse forme e dimensioni; inoltre, anche la consistenza del materiale che lo costituisce può variare di occasione in occasione, per cui faremo un discorso di carattere generale. In ogni caso, quando un corpo solido colpisce una parte qualunque del corpo umano, la lesione è certa: un bastone può creare ecchimosi molto estese e può facilmente fratturare ossa, mentre se ad essere colpito è il cranio possono avvenire gravi traumi, commozioni e addirittura fratture; se il colpo alla testa è molto forte, la morte può essere istantanea. Avete capito, quindi, quanto quest’arma possa essere molto pericolosa.
La difesa effettiva dall'attacco portato con un bastone
Anche in questo caso, come nell’articolo che ho dedicato alla difesa dagli aggressori armati di coltello, il mio consiglio - nel caso in cui vi trovaste sotto minaccia a scopo di rapina o altro - è quello di non reagire e cercare di assecondare la richiesta. Se invece l'attacco è immediato e mirato contro di voi, allora tentare una difesa è quantomeno necessario; la prima cosa istintiva che chiunque fa è quella di scansare i colpi, laddove questo sia possibile.
Parate contro colpi di bastone
Come seconda opzione d’impulso, invece, tutti cercano di parare il colpo con le braccia per proteggere quanto meno la faccia e la testa. In questo caso le lesioni alle braccia saranno certe e la gravità dipenderà dalla violenza del colpo e dalla durezza del materiale: comunque sono difese naturali ed istintive che possono anche avere una logica. La difesa migliore, in realtà, sarebbe quella di anticipare e chiudere il colpo fra le braccia dell'aggressore, per poi colpire quando gli siete addosso: purtroppo questa strategia funziona solo se avete una certa distanza fra voi e l'aggressore, ma soprattutto se sarete sufficientemente veloci nell’eseguire l'azione.
I film di azione sono reali?
Nei film di azione o nelle palestre di arti marziali si assiste spesso a questo tipo di difesa, ma va specificato che nel primo caso si tratta di scene recitate (e quindi false), mentre nel secondo esempio fra il maestro e l'allievo c'è ovviamente la compiacenza di quest'ultimo, il quale peraltro esegue come una marionetta l'azione.
Difesa personale: la realtà su strada non è quella dei film
Inoltre, proprio come dicevamo in relazione all’uso coltello, alcuni individui sono davvero abili nel destreggiarsi con un bastone tra le mani, evitando di portare attacchi lenti e plateali ma esibendosi con finte e sfruttando la loro velocità; questo rende quasi impossibile intercettare i colpi senza subire delle lesioni. In definitiva, la questione è davvero complessa dal punto di vista tecnico e va analizzata dal vivo, sotto lo sguardo vigile di persone dalla grande esperienza sul campo. Nel nostro Full Immersion sulla Difesa Base in Strada analizziamo proprio questi argomenti, al meglio e nei minimi dettagli. Vi aspettiamo.
Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana
Un evento unico a Ravenna che ha mostrato come le tattiche MWST possano trasformare l’approccio alla sicurezza personale in contesti urbani reali.

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance
Scopri come allenare non solo i muscoli ma anche la mente, per ottenere risultati più rapidi e duraturi in palestra.

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre
Il muscolo come segreto della longevità: la verità che i runner non ti dicono

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice
Non pillole miracolose, ma strategie reali. L’esperienza unica di Master Wallace, 64 anni e un fisico che sfida il tempo.

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito
Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande
Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi
copri come difenderti davvero in strada da clinch e ginocchiate tipiche della Muay Thai: tecniche semplici, innovative e alla portata di tutti, grazie al metodo MWST di Master Wallace.

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice)
Tutta la verità su benefici, rischi e impatto sugli allenamenti: perché senza carboidrati la crescita muscolare diventa impossibile