Italianbody
La lotta a terra serve davvero su strada?

La lotta a terra serve davvero su strada?

Gli stili di lotta che trascinano l'avversario a terra sono affascinanti ma su strada sono inefficaci

Stili di lotta come il brazilian jiu jitsu o judo, hanno come scopo principale quello di fare cadere l'avversario a terra, per poi cercare di finalizzarlo con prese o strangolamenti. La lotta a terra serve davvero su strada? Spesso anche sui ring ove gli agonisti delle mma si confrontano, si vedono queste tecniche, le quali sono molto amate dal pubblico, anche per la loro complessità tecnica.Ma se parliamo di difesa personale su strada, la cosa assume un aspetto molto diverso da quello che pensate.

Lottare a terra non è come combattere in piedi

Ricordo un vecchio incontro del UFC degli anni 90, ove un atleta di corporatura minuta che praticava il brazilian jiu jitsu, vestito in kimono bianco, affrontò un combattente di muay thai, alto e grosso.Ebbene anche se tutti davano per spacciato l'omino con il kimono, invece vinse l'incontro.

Un colosso gettato a terra non riesce a lottare

In pratica con alcune finte si buttò sulle gambe del colosso e lo fece cadere, poi gli andò sopra e sebbene con molta fatica, perché vi era molta differenza di peso e forza, il colosso alla fine esausto, venne finalizzato con una presa ad un braccio, e fu impressionante questo epilogo tecnico, quanto imprevedibile.

Lottare a terra è molto faticoso

Il fatto è che lottare a terra è molto duro e faticoso, e se non si è allenati a farlo, a prescindere dal lato tecnico, non si è in grado di resistere a lungo. Una cosa e combattere in piedi con calci e pugni, un altra con la schiena a terra e un tizio che vi sta sopra.

La falsa e pericolosa idea che su strada sia utile portare l'avversario a terra

Sulla base delle idee che vi ho appena detto, e sull'onda di tanti ko tecnici avvenuti sul ring delle mma con finalizzazioni a terra, che hanno entusiasmato le folle, molti hanno davvero imparato un minimo di tecniche di lotta a terra, e credono che in un ipotetico scontro su strada, buttare a terra l'aggressore sia un vantaggio effettivo.

Se l'avversario è a terra meglio scappare

L'unico vantaggio è quello che ammesso uno ci riesca, e non si becca prima un pugno da ko, è quello di scappare avendo il vantaggio, appunto che l'aggressore si trova per terra. Ma buttarsi sopra potrebbe rivelarsi un grave errore.

La strada non è il ring

In realtà il più delle volte quando si butta a terra un avversario, si cade insieme, e questo si vede anche sul ring. Si ma il ring ha un tappeto morbido, sulla strada c'è il cemento, e cadere a terra con uno addosso o comunque con lui, comporta un alto rischio che vi farete male anche voi, perché il corpo non è fatto di gomma, ma di carne.

A terra si è esposti a calci da parte di altri aggressori

Tralascio il fatto che in una situazione del genere, qualunque vestito avete addosso è rovinato, ma se per evitare  dei pugni, mi devo comunque fare male sul cemento, mi pare poco logico. E una volta a terra sappiate che siete letteralmente preda di un altro aggressore che vi può prendere a calci o colpire, e credete su strada capita spesso, anche se il conflitto è in teoria solo fra due persone.

Per difendersi bisogna stare in piedi e non finire a terra

Infine vi dico, ammesso che riuscite a finalizzare qualcuno, poi ci sono due problemi. Il primo è che se rompete un braccio o una mano con una leva, mentre magari voi nemmeno avete beccato un pugno, ebbene se il tizio vi denunzia sarete voi ad essere in torto e pagherete un sacco di soldi oltre condanne penali, questo è quasi certo.

Per combattere meglio stare in piedi

Ma se non volete forzare la presa e vi limitate a bloccarlo, poi che fate?
State li tutta la giornata a tenerlo bloccato?  Oppure lo lasciate sapendo che il tizio sarà molto più arrabbiato e aggressivo di prima? Per tutte queste cose vi dico che su strada durante un aggressione è meglio stare in piedi e difendersi con successo, non creare complicazioni a situazioni già complicate. E le arti marziali classiche, sono guarda caso basate proprio nella difesa stando in piedi, da sempre.


#7152
Preparazione sport da combattimento
#7152

Articoli più letti di sempre

Con il Metodo MWST Nessuno Può Bloccarti: La Nuova Frontiera dell’Autodifesa Urbana LEGGI

Con il Metodo MWST Nessuno Può Bloccarti: La Nuova Frontiera dell’Autodifesa Urbana

Smetti di sentirti indifeso: il 13 settembre a Ravenna scopri il Metodo MWST, l’autodifesa urbana che ti rende una vera macchina da guerra — zero esperienza richiesta.

Evento imperdibile il 13.9.2025: Master Wallace presenta il seminario MWST di difesa personale urbana con tecniche innovative! LEGGI

Evento imperdibile il 13.9.2025: Master Wallace presenta il seminario MWST di difesa personale urbana con tecniche innovative!

Prenota subito il tuo post e scopri le tecniche più innovative di difesa urbana con Master Wallace!

Combattimento su Strada: Rimanere in Piedi o Andare a Terra? Guida Completa LEGGI

Combattimento su Strada: Rimanere in Piedi o Andare a Terra? Guida Completa

Tutto quello che devi sapere per sopravvivere a un'aggressione su strada: rimanere in piedi o combattere a terra?

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo LEGGI

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo

Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale LEGGI

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale

Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo! LEGGI

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!

La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche LEGGI

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche

Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Calcola il tuo grado MWS