
Il dolore lombare dopo la palestra da cosa può dipendere?
Un problema comune del post allenamento che può avere varie spiegazioni
La schiena a V! Ecco il VIDEO!
Il dolore lombare dopo la palestra da cosa può dipendere? Forse molti di voi dopo il work out in palestra avvertono problemi alla schiena, ma bisogna capire entro quali limiti questo fatto è normale e quando non lo è.
Quando il dolore alla schiena deve preoccupare?
Ogni volta che alleniamo un gruppo muscolare in palestra, è normale nelle ore successive ed anche qualche giorno dopo provare indolenzimento muscolare o qualche leggero dolore. Si tratta del famoso fenomeno post allenamento noto come DOMS ovvero dolori muscolari a scoppio ritardato. Quindi entro certi limiti anche la schiena risentirà del lavoro intenso svolto durante l'allenamento, sia nelle ore immediatamente successive, che e sia in quelle delle 24-48 ore circa. Diverso è se si avvertono dolori acuti o lancinanti alla zona lombare, con impossibilità a muoversi o comunque con grosse limitazioni alla deambulazione. In questo caso potrebbe trattarsi di un infortunio muscolare della zona lombare. Che richiede un approccio e trattamento specifico. Per chiare. Indolenzimento anche forte, può essere normale, ma se il dolore è molto forte e limitante, allora è il caso di preoccuparsi e rivolgersi ad un medico.
Perché possono avvenire infortuni alla schiena durante gli esercizi?
Fondamentalmente la causa principale degli infortuni alla schiena in palestra, è l'esecuzione errata degli esercizi specifici o di altri in cui la schiena è coinvolta indirettamente come ad esempio lo squat libero con bilanciere. Per esecuione sbagliata intendiamo sia lo stile tecnico dell'esercizio, che il carico inadeguato. Ad esempio in esercizi specifici come lo stacco da terra con bilanciere o il rematore con bilanciere, se la postuta della schiena non è corretta, è facile provocare danni. Oppure ammesso che la postura sia corretta, se il carico è esagerato, ancora una volta l'infortunio è dietro l'angolo. Ne consegue che per evirare infortuni oltre che fare stili molto corretti, occore anche usare carichi moderati o comunque gestibili dal controllo muscolare.
Possiamo prevenire problemi alla zona lombare?
La risposta è si, se appunto come evidenziato sopra, si usano carichi moderati senza pensare al nostro ego culturistico che ci spinge a caricare pesi immani, i quali poi inevitabilmente andranno a inficiare la buona esecuzione degli esercizi. Ed imparare lostile corretto per ogni esercizio, perché credete, quasi nessuno sa davvero alenarsi bene in palestra, e questo problema non riguarda solo i neofiti della palestra, ma anche e soprattutto i veterani. Non è scontato che un tizio grosso sappia davvero eseguire bene gli esercizi. Infatti spesso i grossi della palestra sono anche dopati, e con il doping non importa lo stile tecnico adottato, in quanto i muscolo crescono comunque a prescindere. capito bene?
Esistono integratori per i problemi della schiena?
Integratori che direttamente possono prevenire infortuni no, specie se derivano da carichi sbagliati ed esecuzioni pessime. Ma indirettamente alxune sostanze naturali come aminoacidi e particolari erbe, possono fornire ai tessuti connettivi il substrato necessario per rinforzrasi e rimanere elastici. Fattori che specialmente dopo gli anta diventano deficitari. Master Wallace si allena oggi alla età di 61 anni senza problemi, e questo grazie alal sua unica esperienza nels ettore della integrazione sia specifica per il bodybuilding che per le strategei anti age. Troverete come avere anche per voi queste preziose informazioni nei servizi di personal trainer e coaching on line dello store italian body. Entrate subito a vedere.
Come posso svilupare i muscoli della schiena al massimo livello?
La schiena, a prescindere dall'aspetto estetico prettamente culturistico, è molto importante per la salute generale e la mobilità generale. Se avete una schiena debole e poco elastica, con il trascorrere degli anni, specialmente dopo gli anta, andrete incotro a sicuri problemi. Diventa quindi importante allenare sin da giovani la schiena per farla diventare sempre più robusta e stabile. Sul come farlo, però, è davvero un tema complesso. Il nostro sistema mws consnete di allenare l'intero corpo e tutti i muscoli al meglio, senza doping, compresa ovviamente la schiena.
Schiena carente? Ecco i programmi speciali
Per chi ha gruppi muscolari acrenti, come può accadere anche ai muscoli della schiena stessa, abbiamo i programmi speciali, i quali in abbinamento con il sistema mws a rotazione temporale, possono fare migliorare qualunque zona carente. Hai dubbi sulla corretta esecuzione degli esercizi? Con gli abbonamenti al coaching on line potrai inviare video per essere corretti su qualunque esercizio. Insomma cosa spetti a venire nel mondo di Master Wallace e farti seguire da lui? Anche se hai superato gli anta puoi stare in salute e diventare un uomo migliore, ecco come:https://www.amazon.it/Manuale-...

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo
Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale
Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!
La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche
Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?
Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione
Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?
Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento
Scopri le tecniche e le strategie mentali che i bodybuilder utilizzano per mantenere la concentrazione, motivazione e determinazione durante ogni sessione di allenamento.