Italianbody
Accrescimento e anabolismo in palestra e l'mportanza nella gestione dello stress

Accrescimento e anabolismo in palestra e l'mportanza nella gestione dello stress

L'allenamento va personalizzato? Guarda il video

Accrescimento e anabolismo in palestra e l'mportanza nella gestione dello stress. Si tende a dare troppa importanza alla sofferenza in aplestra ma non altrettanto al recupero e la sua gestione in termini di risultati di massa e forza tangibili.

Lo store più completo per i tuoi miglioramenti in palestra!

Il libro definitivo sul bodybuilding naturale ora esiste clicca qui per averlo!

Forzare gli allenamenti in palestra soffrendo molto è efficace per i risultati?

La risposta è no, anzi è deleterio per chi ambisci a grandi risultati muscolari e di forza. ma come direte voi, i campioni e gli influencer dei social, molto muscolosi e definiti non ci hanno sempre detto e dicono che bisogna andare in palestra seguendo il motto non pain no gain? Si lo dicono ma loro mica lo fanno, fidatevi. E se anche qualcuno lo fa, è sostenuto dal doping, quindi anche sbagliando tecnicamente migliorano lo stesso. E voi stolti che ci credete.

Lo stress in palestra quanto influisce sulla crescita muscolare?

Incide molto, ma bisogna capire bene come agisce lo stress e le reazioni dell'organismo. Lo stress imposto dall'allenamento degli esercizi in palestra ai muscoli, se non è eccessivo, diciamo troppo distruttivo, e non troppo frequente, causa una reazione anabolica che se fatta ultimare con i tempi necessari, aumenta la massa muscolare. Questa è la base dell'accrescimento muscolare. Se si esagere in termini di intensità negli esercizi e di frequenza, allenando un muscolo più di una volta a settimana, ebbene non si avrà alcun risultato tangibile, in assenza di doping.

Lo stress della vita sociale quanto influisce sui risultati muscolari?

Incidono molto, specialmente in assenza di una nutrizione e integrazione adeguata. Se il vostro lavoro è pesante dal punto di vista fisico o stressante mentalmente, il recupero e la crescita muscolare saranno molto ostacolati. Se la vostra vita famigliare con la vostra compagna o genitori, o parenti è complicata, ebbene i guadagni muscolari saranno ancora una volta ostacolati. Il cortisolo che è l'ormone dello stress, quando è eccessivo, disgrega letteralmente i tessuti muscolari. Allora capite ora perché in palestra non potere esagerare? Perché già di per se la vita quotidiana lo è, e non avete energie infinite.

Allora quale è la strategia migliore per contenere lo stress in palestra e nella vita?

Nella vita è difficile dare indicazioni, è troppo soggettiva, ma in palestra si può fare molto eccome. La cosa importante è che non vi allenate troppo spesso, e dovere allenare un muscolo solo una volta a settimana. Poi il volume di lavoro e i carichi devono essere adeguati al vostro livello fisico e di età. Se po seguirete anche una nutrizione adeguata, e una integrazione particolare, in grado di contenere il catabolismo e stimolare le capacità cognitive, di sostenere l'assetto ormonale, e altre funzioni importanti, ebbene potrete davvero allenarvi con successo. Noi siamo certi che con la guida di Master Wallace, chiunque può aspirare ad alti livelli di muscolazione e salute.


#7508
FULL IMMERSION CON MASTER WALLACE
#7508

Articoli più letti di sempre

Tecnologia e corpo: wearable e IA cambieranno per sempre il tuo allenamento? LEGGI

Tecnologia e corpo: wearable e IA cambieranno per sempre il tuo allenamento?

La nuova frontiera del fitness è digitale: dispositivi indossabili e IA promettono prestazioni migliori, recupero ottimizzato e allenamenti su misur

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana LEGGI

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana

Un evento unico a Ravenna che ha mostrato come le tattiche MWST possano trasformare l’approccio alla sicurezza personale in contesti urbani reali.

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance LEGGI

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance

Scopri come allenare non solo i muscoli ma anche la mente, per ottenere risultati più rapidi e duraturi in palestra.

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre LEGGI

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre

Il muscolo come segreto della longevità: la verità che i runner non ti dicono

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice LEGGI

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice

Non pillole miracolose, ma strategie reali. L’esperienza unica di Master Wallace, 64 anni e un fisico che sfida il tempo.

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito LEGGI

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito

Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande LEGGI

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande

Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi LEGGI

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi

copri come difenderti davvero in strada da clinch e ginocchiate tipiche della Muay Thai: tecniche semplici, innovative e alla portata di tutti, grazie al metodo MWST di Master Wallace.

Calcola il tuo grado MWS