Italianbody
Le serie giganti e i benefici sulla massa

Le serie giganti e i benefici sulla massa

Un particolare sistema di allenamento molto popolare e difficile

Le serie giganti e i benefici sulla massa. Forse non tutti conoscono davvero le serie giganti, ne sanno nemmeno come eseguirle al meglio. Ma bisogna prima capire se realmente servono allo scopo di sviluppare massa e forza, e chi fra neofiti e veterani del bodybuilding ne trae maggiori benefici. Non sempre adottare sistemi complessi di allenamento in palestra è la scelta migliore.

QUI trovi lo shop migliore per gli allenamenti in palestra super efficaci!

Cosa sono le serie giganti

Nel bodybuilding ci sono molte tecniche di allenamento, poche davvero efficaci e frutto solo di marketing o sciocchezze tecniche dette da qualche maestro o istruttore dopato, ed alcune buone, se inserite in un contesto globale di allenamento logico e progressivo. Le serie giganti sono una tecnica di allenamento avanzata, riservata ad atleti con una certa anzianità di allenamento, oppure in programmi e schede speciali per gruppi muscolari carenti. Non buttatevi subito a capofitto sulle serie giganti, perché non è una panacea assoluta per i problemi dello sviluppo muscolare, ma una tecnica che va usata e dosata bene, e con criterio.

Grande afflusso di sangue per la crescita muscolare

In cosa consiste esattamente? Si tratta di selezionare vari esercizi che colpiscono un gruppo muscolare particolare, in genere più di tre, in genere quattro esercizi ma in casi esasperati anche cinque o sei. Questa serie programmata di esercizi, che va eseguita di seguito senza riposo, porta ai muscoli un grande afflusso di sangue e acido lattico, stimolando alcuni precisi meccanismi cellulari di adattamento, che si traducono poi in ipertrofia e probabilmente anche iperplasia. Inoltre il metabolismo basale riceve una potente stimolazione che aiuta la termogenesi e il dimagrimento, oltre che un notevole consumo calorico.

A chi servono le serie giganti

Ora che sapete i benefici delle serie giganti, bisogna capire bene chi può e chi deve eseguire questi allenamenti speciali. Va precisato che le serie giganti non hanno nulla a che fare con i circuiti di esercizi in palestra, perché in questi casi si tratta di esercizi scelti a casaccio, colpendo gruppi muscolari diversi, senza particolare enfasi e controllo su un determinato gruppo specifico, come invece avviene nelle serie giganti. I circuiti sono cose da fitness, le serie giganti da vero bodybuilding hard.

Neofiti e veterani della palestra non possono allenarsi in modo eguale

I neofiti in genere non sono ancora adatti per tale pratica, mentre gli intermedi in taluni casi e con un dosaggio di volume di lavoro possono farli. Gli atleti del bodybuilding avanzati invece possono trarre i massimi benefici possibili dalla esecuzione delle serie giganti, anche se limitati a certe stagioni dell'anno, non certo come regola per tutti gli allenamenti dell'anno. Ed ancora, intermedi ed avanzati, possono sfruttare i miglioramenti muscolari delle serie giganti nel corso di speciali schede di allenamento create per i gruppi muscolari carenti, da alternare con la scheda di allenamento classica, per periodi che possono andare dalle quattro alle sei settimane fra le stesse.

Le migliori schede per la palestra esistono ora

Ad esempio il nostro sistema mws si può benissimo seguire per quattro settimane, ovviamente con la stagione e il livello adatto al soggetto, e poi sospenderlo per intraprendere una scheda di allenamento tratta dai nostri speciali programmi per muscoli carenti, e andare avanti cosi ad oltranza per tutto l'anno se uno vuole. In questo modo avrete allenato con efficacia l'intero fisico e nello stesso tempo colpito con maggiore incisione i gruppi muscolari deboli e che stallano.


#6700
allenamenti speciali per gruppi muscolari carenti
#6700

Articoli più letti di sempre

Combattimento su Strada: Rimanere in Piedi o Andare a Terra? Guida Completa LEGGI

Combattimento su Strada: Rimanere in Piedi o Andare a Terra? Guida Completa

Tutto quello che devi sapere per sopravvivere a un'aggressione su strada: rimanere in piedi o combattere a terra?

Evento imperdibile 2025: Master Wallace presenta il seminario MWST di difesa personale urbana con tecniche innovative! LEGGI

Evento imperdibile 2025: Master Wallace presenta il seminario MWST di difesa personale urbana con tecniche innovative!

Scopri le tecniche più innovative di difesa urbana con Master Wallace!

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo LEGGI

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo

Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale LEGGI

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale

Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo! LEGGI

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!

La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche LEGGI

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche

Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa? LEGGI

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?

Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Calcola il tuo grado MWS