Italianbody
La paleo dieta la lascio ai cavernicoli

La paleo dieta la lascio ai cavernicoli

Certe diete non è scontato che siano efficaci e salutari

Siate sinceri, quanti tipi di diete avete provato nella vostra vita o semplicemente ne avete sentito parlare? Ne esistono a centinaia, e giù questo pone seri dubbi sul fatto che possa esistere una dieta ideale per tutti. Ovviamente le esigenze del singolo sono diverse, e ognuno cercherà di trovare una forma di nutrizione speciale che possa soddisfare i suoi scopi ed esigenze. Oggi parliamo di una dieta che ultimamente ha avuto un certo clamore, specialmente nel campo salutistico e del culturismo,ove il rapporto fra cibo e muscoli è davvero esasperato.

Che cosa è la paleo dieta

Fondamentalmente il principio di una dieta paleo è quello di privilegiare solo di alimenti che provengono da caccia e agricoltura, ed anche pesca ovviamente.Questo tipo di nutrizione presuppone che i nostri antenati di circa 10 mila anni fa, si nutrivano esattamente in questo modo, con grandi vantaggi per la salute e la forma fisica, anche se in realtà le cose non stanno proprio così.  In questi regimi alimentari dunque alimenti come il grano, i latticini e lo zucchero,tanto per citarne alcuni, non sono permessi. Le proteine in polvere e la loro utilità in questo articolo.

Proteine e pochi carboidrati

Sebbene non esista una vera e propria versione ufficiale della paleo dieta,possiamo comunque affermare che è prevista una assunzione di proteine primaria, di natura prettamente animale, come le carni di ogni genere, mentre i carboidrati saranno drasticamente ridotti, e come fonti di zuccheri si avranno esclusivamente frutta verdura di vario genere. Si avrebbero quindi notevoli vantaggi sulla salute specialmente a livello cardiovascolare, e come prevenzione di disturbi metabolici tipici della società odierna come il diabete di tipo 2,detto anche diabete senile. Comunque studi ufficiali che possano provare questi benefici, quanto meno per chi adotta in maniera fanatica questo tipo di dieta, non ne esistono. Il carico dei carboidrati in questo post.

Vantaggi e svantaggi di diete squilibrate

In realtà io stesso già vari anni fa, in molti miei post e video, spiegavo come per un culturista naturale, ma anche per l'uomo comune, sia saggio evitare grossi quantitativi di carboidrati, specialmente quelli derivanti da prodotti del grano come pasta e pane, e non rinnego affatto tali affermazioni.ma esistono periodi e contesti della vita, e nel corso di strategie a lungo termine di costruzione muscolare (teoria del conto in banca di master wallace), ove invece l'apporto anche massiccio di tali alimenti diventa necessario.

Differenza fra sedentari e atleti di culturismo

 In poche parole, ad esempio, chi aspira ad un fisico molto muscoloso, con misure e volumi muscolari elevati, senza un adeguato apporto di carboidrati complessi in certi periodi dell'anno, ebbene non potrà mai essere costruito. E comunque, un quantitativo minimo di carboidrati derivanti dal grano, può benissimo fare parte di spuntini nel corso della giornata, o nelle colazioni e pranzi. 

I carboidrati non vanno eliminati 

Un esempio di ottima colazione non certo abbondante di amidi e zuccheri può consistere in tre fette biscottate integrali, spalmate con un po di miele, e con l'aggiunta di proteine nobili di varia natura ( ottime quelle in polvere derivate dal siero di latte), possono benissimo essere inserite in ogni contesto sia in fase di massa, che di dimagrimento e definizione. Anche latticini.Eppure secondo i fautori della dieta paleolitica o dieta del cavernicolo, questo sarebbe proibito in quanto i latticini provocano una sorta di muco dannoso all'organismo, in modo particolare lo zucchero del latte noto come galattosio. Ma va detto che molti latticini il galattosio non lo contengono affatto.

Il culturismo e le diete estreme

Gli autori e creatori della paleo dieta, che poi nemmeno si sa chi sono esattamente,dato che diete simili sono già in voga da tempo in versioni diverse o con nomi diversi, affermano che gli uomini cavernicoli erano alti e forti, magri e molto muscolosi, in contrapposizione agli uomini di oggi che sono bassi e grassi, deboli e senza muscoli. In realtà non è affatto vero che i cavernicoli, tipo l'uomo di neanderthal avessero quel tipo di aspetto fisico, anzi. 

I cavernicoli non erano atletici e sani vivevano poco

Certamente erano magri, ma per il drammatico motivo che mangiavano poco,vivendo alla giornata e cacciando quello che era possibile cacciare per sfamare se e la sua famiglia, ma il cibo era sempre scarso, e le carestie molto frequenti. Infatti l'età media di questi uomini era brevissima, massimo sui 30 anni, poi morivano a causa appunto della fame, o malattie che li falcidiavano facilmente, essendo anche perennemente deboli dai digiuni forzati. E non erano affatto alti e forti, ma bassi e deboli, con ossa fragili e muscoli denutriti dai lunghi digiuni. Il digiuno in questo articolo.

L'eccesso di zuccheri è dannoso

 Siete delusi da queste notizie? Comunque è anche vero che le moderne società civilizzate,ove il cibo è super abbondante, i popoli sono grassi e sfatti, e le malattie cardiovascolari e il diabete, sono fra le prime cause di morte prematura. I culturisti sono una specie a parte però. Noi vogliamo essere grossi e magri,anche se questo va contro la natura umana, che ci vorrebbe invece magri si, ma anche leggeri e minuti. Per forzare i nostri corpi a crescere muscolarmente oltre misura, ci alleniamo duramente in palestra, per creare artificialmente dei profondi stati catabolici muscolari. 

Equilibrio nella alimentazione

Poi riposiamo e recuperiamo, e mangiamo molto per fornire all'organismo tutte le calorie e proteine extra, ben oltre il fabbisogno normale. Questo richiede una alimentazione ricca di proteine animali,frutta e verdura, ma anche fonti di carboidrati complessi, senza paranoie mentali. Che poi ci voglia equilibrio e tanta esperienza in materia sono d'accordo. E io sono qui per questo.


#6630
VUOI FARTI SEGUIRE DA MASTER WALLACE? QUI PUOI
#6630

Articoli più letti di sempre

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito LEGGI

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito

Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande LEGGI

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande

Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi LEGGI

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi

copri come difenderti davvero in strada da clinch e ginocchiate tipiche della Muay Thai: tecniche semplici, innovative e alla portata di tutti, grazie al metodo MWST di Master Wallace.

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice) LEGGI

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice)

Tutta la verità su benefici, rischi e impatto sugli allenamenti: perché senza carboidrati la crescita muscolare diventa impossibile

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

Difesa da strada facile ed efficace: Scopri il metodo MWST e proteggiti subito LEGGI

Difesa da strada facile ed efficace: Scopri il metodo MWST e proteggiti subito

Scopri il sistema di difesa urbana MWST: facile, logico, non richiede doti atletiche o esperienza. Difenditi da pugni, calci e prese. Seminario a Ravenna il 13 settembre. Ultimi posti disponibili.

Il corpo degli uomini ai tempi dei Vangeli: tra fame, cammino e fatica quotidiana LEGGI

Il corpo degli uomini ai tempi dei Vangeli: tra fame, cammino e fatica quotidiana

Un viaggio ironico e colto nella rappresentazione del corpo nella religione

Incontra Master Wallace dal vivo: storie, verità e misteri LEGGI

Incontra Master Wallace dal vivo: storie, verità e misteri

L'uomo oltre il personaggio mascherato con te per due ore!

Calcola il tuo grado MWS