
I più grandi bodybuilder del '900
Il bodybuilding, una disciplina con molte sfaccettature ma straordinariamente affascinante
Spesso messo in discussione per vari aspetti, non ultimo quello puramente estetico, il bodybuilding nel corso del '900 ha avuto una straordinaria ascesa ed è diventata una delle discipline più amate e seguite del pianeta.
La spiegazione di tanto successo va ricercata nella volontà di molti di raggiungere un corpo perfetto, una forma fisica ideale che possa in qualche modo ricordare la perfezione che tanto piaceva anche ai nostri antenati greci e romani, che con la loro statuaria produssero un primo canone estetico al quale conformarsi. Tuttavia, il raggiungimento della perfezione impone motivazioni infallibili e l'adozione di uno stile di vita assolutamente rigoroso.
Perfezionatosi soprattutto nel corso del XX secolo, il bodybuilding ha prodotto grandissimi campioni, che sono diventati veri e propri esempi per generazioni di atleti ed appassionati. Ma chi sono i tre più grandi bodybuilder del '900?
- Ronnie Coleman
- Arnold Schwarzenegger
- Joe Weider
Ronnie Coleman, The King
King Coleman è da moltissimi appassionati e addetti ai lavori considerato il più grande culturista di ogni epoca. Nato il 13 maggio del 1964 a Monroe, in Lousiana, diviene agente di polizia ad Arlington, nello Stato del Texas. Otto titoli Mister Olympia consecutivi, vinti fra il 1998 ed il 2005, e 26 vittorie in altrettanti tornei IFBB, ne fanno il culturista più titolato di sempre. Allenandosi duramente nei ritagli di tempo durante i suoi turni da agente di polizia, Coleman trascorre buona parte della sua carriera da culturista presso le sale della MetroFlex, palestra old style nella quale il campione costruisce i suoi numerosi trionfi.
La sua infinita striscia di vittorie termina soltanto nel 2006 quando viene spodestato dal trono del Mister Olympia da Jay Cutler. Il secondo posto rimediato durante l'edizione del 2006 non abbatte le ambizioni di una campione infinito, che l'anno successivo si ripresenta al Mister Olympia finendo in quarta posizione. Al termine della stessa edizione annuncia ufficialmente il suo ritiro dalla competizioni internazionali, dovuto anche ai troppi infortuni rimediati nel corso della sua carriera da professionista.
Arnold Schwarzenegger
L'ex governatore della California, celebre negli anni '80 per la sua muscolatura leggendaria, nasce il 30 luglio del 1947, in Austria. Da bambino riceve un'educazione severa ma Arnold, stanco dei precetti paterni, decide di affrancarsi dal suo esempio e prende a sognare una vita piena di denaro e successo. Già in tenere età è affascinato dallo sport e dai grandi campioni di ciascuna disciplina, sebbene l'evento che abbia dato inizio alla sua carriera da culturista sia stata la scoperta di Reg Park, ex culturista inglese. Da quel preciso momento il suo obiettivo diventa quello di seguire le orme del maestro. Vince sette edizioni del Mister Olympia e si afferma per cinque volte come Mister Universo.
Nel 1975 diventa il protagonista del celebre film documentario "Pumping Iron", realizzato dai registi Robert Fiore e George Butler, che decidono di riprenderlo durante gli allenamenti. Il film ha il merito di renderlo definitivamente celebre e di diffondere la pratica del culturismo in tutto il mondo.
Anche se la carriera da culturista viene messa in secondo piano dai suoi successi cinematografici, Arnold continua a partecipare a tutti gli eventi di punta insieme al suo mentore Joe Weider e a scrivere numerosi articoli per le celebri riviste Muscle & Fitness e Flex. Ha realizzato un'infinità di palestre e ha inaugurato persino un concorso di bodybuilding a suo nome, il celebre Arnold Classic. Ancora oggi, Arnold Schwarzenegger resta una delle personalità e delle icone più amate di questo sport.
Joe Weider
Uomo d'affari originario di Montreal, Canada, nasce nel 1919 e diventa prestissimo una delle figure di riferimento del bodybuilding. Padre del concorso più importante del pianeta, l'ormai celebre Mister Olympia, Joe Weider è stato per tutta la vita un grande appassionato di cultura fisica, impegnandosi al fine di regolamentare e professionalizzare la disciplina. Nel 1949 fonda la Federazione Internazionale di Bodybuilding con l'appoggio del fratello.
Considerato un maestro di vita da moltissimi bodybuilders, Joe Weider scopre, segue ed allena generazioni di futuri campioni, fra cui l'amico fraterno Arnold Schwarzenegger. Per riconoscenza al suo straordinario contributo al bodybuilding, nel 2011 è stato inaugurato il primo museo al mondo dedicato alla disciplina: il Joe e Betty Weider Museum.
Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice
Non pillole miracolose, ma strategie reali. L’esperienza unica di Master Wallace, 64 anni e un fisico che sfida il tempo.

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito
Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande
Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi
copri come difenderti davvero in strada da clinch e ginocchiate tipiche della Muay Thai: tecniche semplici, innovative e alla portata di tutti, grazie al metodo MWST di Master Wallace.

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice)
Tutta la verità su benefici, rischi e impatto sugli allenamenti: perché senza carboidrati la crescita muscolare diventa impossibile

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti
Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

Difesa da strada facile ed efficace: Scopri il metodo MWST e proteggiti subito
Scopri il sistema di difesa urbana MWST: facile, logico, non richiede doti atletiche o esperienza. Difenditi da pugni, calci e prese. Seminario a Ravenna il 13 settembre. Ultimi posti disponibili.

Il corpo degli uomini ai tempi dei Vangeli: tra fame, cammino e fatica quotidiana
Un viaggio ironico e colto nella rappresentazione del corpo nella religione