Italianbody
A cosa serve l''allenamento isometrico nel bodybuilding?

A cosa serve l''allenamento isometrico nel bodybuilding?

Uno strano sistema di allenamento che pone molti dubbi sulla efficacia per l'ipertrofia muscolare

A cosa serve l''allenamento isometrico nel bodybuilding? Alcuni metodi di allenamento isometrico, prevedono l'adozione di esercizi di tipo isometrico, ma nel bodybuilding che rilevanza hanno, e soprattutto per la costruzione della massa muscolare, serve davvero?

SHOP bodybuilding per i veri natural. Qui trovi il meglio! Entra subito a vedere!

Che cosa è l'isometria negli allenamenti?

Si tratta di un sistema per aumentare la forza, con l'uso di carichi molto pesanti, almeno il 30 per cento oltre il proprio massimale di forza in un esercizio specifico. In questo caso però, il carico di fatto non viene davvero spostato, anche in ragione del fatto che è superiore alle proprie possibilità di forza, ma semplicemente sostenuto con gli arti (braccia o gambe) che devono rimanere tesi e che non si devono assolutamente piegare, sia per questioni di sicurezza ( ci sarebbe un crollo del peso sul soggetto), e sia per ragioni tecniche, in quanto sarà proprio il mantenimento del super carico, che innescherà (almeno in teoria), alcune modificazioni tendinee e neuromuscolari, utili per l'aumento di forza.

Il peso del corpo conta nella isometria?

Anche il peso del corpo può essere usato per un allenamento isometrico, come ad esempio stare a braccia tese sulle parallele. Sia nel bodybuilding, che nel power lifting, questa tecnica viene usata spesso, in esercizi come la panca piana o lo squat, ed anche altri sporti usano forme più o meno simili di contrazioni isometriche. Ma mentre negli altri sport, questo particolare tipo di allenamento, serve solo ai fini del miglioramento della prestazione, nel bodybuilding, qualcuno pensa che possa essere utile ai fini della costruzione di massa muscolare. Ma è davvero utile in questo senso? E perché molti guru del bodybuilding, specialmente quelli americani, glorificano questo metodo?

Quale è l'utilità della isometria nel bodybuilding?

Allora ve lo dico chiaro, l'allenamento isometrico nel bodybuilding non serve assolutamente per la costruzione muscolare, ma ha solo un ruolo molto limitato per un aumento di forza massimale in alcuni esercizi base. Il motivo per cui tale attività non serve per lo sviluppo muscolare, sta nel fatto che i muscoli non lavorano in modo concentrico e (soprattutto) eccentrico. 

Le fibre muscolari sotto stress non isometrico

Sono questi infatti i movimenti meccanici che causano l'acidosi e la lacerazione delle micro fibre muscolari. Questi danneggiamenti cellulari, innescano poi i fenomeni di riparazione e super compensazione che producono sul lungo termine, ipertrofia e iperplasia muscolare.Il movimento statico, tipico della isometria, pur creando una fortissima tensione muscolare, non è in grado di provocare questi adattamenti fondamentali nel muscolo. 

Il doping e l'isometria

Infatti se vedete qualche grosso fisico, ove si dice che è stato costruito con l'isometria, ebbene è una menzogna, in quanto certamente tale fisico è risultato di un allenamento classico di bodybuilding, e spesso anche con assunzione di farmaci dopanti.Però vale la pena adottare in modo molto limitato questo sistema, per facilitare l'irrobustimento dei tendini, ed abituare il cervello alla "registrazione" di pesi molti alti, mai registrati prima nei normali massimali. Nel mio sistema mws, troverete anche questo metodo, logicamente implementato con tutte le altre teorie nate dalla mente creativa del migliore natural di tutti i tempi, e vi aspetto.


#6665
SISTEMA MWS DI MASTER WALLACE
#6665

Articoli più letti di sempre

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo LEGGI

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo

Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale LEGGI

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale

Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo! LEGGI

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!

La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche LEGGI

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche

Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa? LEGGI

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?

Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione LEGGI

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione

Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40? LEGGI

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?

Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Calcola il tuo grado MWS