Italianbody
I culturisti morti per doping: tutta la verità su Rich Piana e Shawn Rhoden

I culturisti morti per doping: tutta la verità su Rich Piana e Shawn Rhoden

Il problema dei farmaci dopanti, raccontato dal migliore maestro natural di sempre

La morte dei culturisti per doping è un argomento scottante, nel quale regna da sempre l'ipocrisia da parte di tutti… specialmente negli ambienti del culturismo agonistico. Proprio per questo, anno dopo anno siamo costretti ad assistere a delle vere e proprie tragedie annunciate. Ma qual è la posizione di Master Wallace su questo tema così delicato? Lo scopriremo dalla sua viva voce in questo stesso articolo.

Se la filosofia del bodybuilding ti coinvolge e ti appassiona,
leggi qui tutti gli altri articoli scritti da Master Wallace

Il doping leggero e “con la testa”

I giovani credono che se si usano i farmaci dopanti “con la testa”, diciamo con intelligenza - e quindi con dosi basse e non prolungate - allora è possibile diventare grossi più velocemente senza particolari rischi. Ma le cose stanno davvero in questo modo? In questo video Master Wallace parla per quasi mezz’ora del problema doping senza alcuna ipocrisia, dicendo le verità scomode e tragiche che nessuno vuole ammettere…

L'illegalità del doping, i reali danni alla salute, le implicazioni sociali, la verità sugli allenamenti dei campioni, le verità sulle morti dei campioni e altro ancora, senza mai fare del facile terrorismo (come fanno invece migliaia di video banali che si trovano oggi in rete). Master parla del doping bodybuilding con incredibile competenza ma si attiene alla realtà, e svela concetti e idee pericolose che mai nessuno prima aveva detto chiaramente.

Perchè oggi il problema del doping e dell'assunzione di farmaci in generale riguarda tutti, anche i genitori dei ragazzi. Ecco perchè questo video diventerà una pietra miliare del problema doping, ed ognuno di voi dovrebbe diffonderlo ovunque come salvagente di speranza in un mare di follie e menzogne. E ora ecco a voi il nuovo sermone di Master sul doping bodybuilding e morti annunciate:

La tragica morte di Rich Piana

Dal 25 agosto del 2017, Rich Piana e la morte che cercava da sempre sono diventati una cosa sola. La tragedia è compiuta e l'epilogo era quello che tutti volevano: nella sua ultima settimana di coma, infatti, nel web e nei social del settore si è parlato moltissimo di questo personaggio. Anche se Piana era molto famoso nel web, la tragica notizia del suo ricovero aveva fatto rapidamente il giro del mondo e su internet si era scatenato l'inferno.

Come al solito in queste circostanze gli appassionati e fans dei personaggi famosi si dividono in due fazioni opposte: quelli a favore sempre e comunque, senza se e senza ma, dello stile di vita dei campioni e del doping… e dall'altra parte quelli che criticano e accusano certe scellerate scelte di vita. In questo caso però Rich Piana rappresentava davvero il non plus ultra della follia dopante, e molto altro.

Il coma di Rich Piana fu solo il preludio di una tragedia che ha come protagoniste molte persone che gravitano nel mondo mediatico del bodybuilding, ma non solo: purtroppo oggi la vera informazione tecnica del culturismo naturale è stata sostituita totalmente dalle immagini mediatiche dei culturisti dopati, famosi o meno che siano. Oggi anche i ragazzini gonfi di Winstrol e Sustanon fanno i video su YouTube e si ergono a maestri.

Ma il bodybuilding non è uno sport, anche se l'agonismo sembra esaltarlo e renderlo famoso. Il bodybuilding è uno stile di vita. È amore a prima vista, un amore che rimarrà fedele per tutta la vita ai manubri e bilancieri, non alle punture di steroidi anabolizzanti. Io stesso mi sono innamorato del culturismo a 16 anni, guardando per caso una rivista dell'epoca con in copertina il famoso culturista di colore Serge Nubret!

Shawn Rhoden, l’ennesima morte annunciata

Il 6 novembre 2021 con la morte di Shawn Rhoden si è consumata l’ennesima tragedia. Ma quando finirà? Forse mai, anche se in realtà esisterebbero tutti i mezzi tecnici e morali per porre fine alla mattanza dei professionisti del culturismo. Ma è più facile a dirsi che a farsi. Shawn Rhoden, professionista del bodybuilding ed ex campione di Mr. Olympia, è morto a causa di un infarto a soli 46 anni.

È stato uno dei principali protagonisti del bodybuilding a livello mondiale, vincendo l’Olympia nel 2018 (edizione nel quale riuscì a battere il pluricampione Phil Heath). Aveva poi avuto problemi giudiziari ed era al momento sospeso dalle competizioni ufficiali. E purtroppo pochi giorni prima di Rhoden è morto anche un altro professionista del culturismo d’elite, George Peterson, alla età di 37 anni.

Queste sono solo alcune delle morti che hanno funestato questo sport estremo, nel quale l'uso e l'abuso del doping ha causato davvero molte tragedie. Eppure, se si analizza bene il problema delle morti nel bodybuilding, si capisce quanto sia possibile risolverli: vi sono soluzioni tecniche e morali per farlo, ma occorre l'impegno di tutti, non solo di chi ha certe responsabilità dall'alto in certi settori.

I social e il mondo del web dovrebbero fare la loro parte, ma non lo fanno: questo è il problema! Master Wallace da molti anni è in prima linea contro la piaga del doping, sia a livello agonistico che amatoriale. E in questo video espone con chiarezza ed onestà intellettuale come affrontare alla radice questo endemico e annoso problema, che nasce da lontano, dagli ‘60 sino ad oggi. Guarda e ascolta il video… e capirai!


#4981
SCOPRI QUI IL PROGRAMMA DI ALLENAMENTO MWS
#4981

Articoli più letti di sempre

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione LEGGI

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione

Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40? LEGGI

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?

Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento LEGGI

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento

Scopri le tecniche e le strategie mentali che i bodybuilder utilizzano per mantenere la concentrazione, motivazione e determinazione durante ogni sessione di allenamento.

L'AI non potrà mai sostituire il coaching online di Master Wallace LEGGI

L'AI non potrà mai sostituire il coaching online di Master Wallace

Una AI funziona davvero come istruttore personale in palestra o a casa?

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

Esplorando il Realismo nei Film di Arti Marziali: Verità o Finzione? LEGGI

Esplorando il Realismo nei Film di Arti Marziali: Verità o Finzione?

Scopri quanto c'è di autentico e quanto di spettacolare nei combattimenti cinematografici di arti marziali.

Risse da strada e aggressioni: difendersi dai calci, pararli ed evitarli LEGGI

Risse da strada e aggressioni: difendersi dai calci, pararli ed evitarli

Anni di esperienza sulla strada hanno permesso a Master Wallace di sviluppare una tecnica per contrastare i calci nelle aggressioni.

Palestra e Difesa Personale: Programmi Intensivi 2025 con Master Wallace! LEGGI

Palestra e Difesa Personale: Programmi Intensivi 2025 con Master Wallace!

Trasforma il tuo allenamento e la tua sicurezza con i migliori corsi intensivi.

Calcola il tuo grado MWS