
Come vestirsi per un allenamento in palestra o all’esterno
L'abbigliamento ha la sua importanza per allenarsi al meglio
La palestra è senza dubbio un momdo a se stante, anche dal punto di vista sociale, e l'abbigliamento spesso gioca un ruolo di diversificazione fra le persone, proprio come avviene nella vita di tutti i giorni. Ma il come vestirsi in palestra o all'aperto, ha anche un ruolo funzionale ben preciso. Quindi andremo ad analizzare tutti questi aspetti.Sia che vogliate dimagrire o costruire massa muscolare, queste nozioni sono importanti.
L'abbigliamento per il bodybuilding in palestra
Il variare delle stagioni certamente incide sul come vestirsi in sala pesi o anche per le attività di fitness e allenamento cardiovascolari. Risulta ovvio che in pieno inverno, nonostante il riscaldamento della palestra sia funzionante, pochi si presenteranno agli attrezzi in canottiera e mini shorts vero?
Molto probabile che verranno indossate tute che coprono tutto il corpo, o quanto meno sul busto una maglietta a maniche corte , mentre le gambe avranno come già detto una tuta. In ogni caso occorre che questi indumenti non siano troppo stretti, ma sufficientemente larghi per permettere di muoversi bene e smaltire il calore provocato dalla attività fisica.
Gli indumenti in neoprene
Indumenti in neoprene molto attillati non li consiglio, non solo perchè ostacolano la dispersione del sudore e calore, ma anche perchè non restituiscono al praticante la sensazione del pompaggio muscolare pieno e denso, ma questa è una mia opinione. Certamente hanno un grosso impatto estetico e molti usano capi firmati, perché davvero considerano la palestra come una vetrina o una strada di lusso, ove tutti devono guardare come la gente si veste, ma io non sono certo fra questi.
La canotta e i mini shorts
Io vi dico la verità sia in estate che in inverno, sono un amante della canotta e dei mini shorts. Vi pare strano? Può essere, ma vedete, quando si ha un super corpo, cosa c'è di meglio di farlo vedere? Fate mai caso a quelle donne che hanno un bel corpo, e guarda caso portano sempre panta attillate e mini shorts cortissimi da paura?
Ebbene un uomo che ha un super corpo, o quanto meno muscoloso e magro dovrebbe fare altrettanto. In cantotta le spalle e le braccia pompate riempono la mente di dopamina ed endorfine e siete come in estasi. E quando fate gli squat e le gambe definite e separate si gonfiano?
Stupenda sensazione. Certo che in inverno, un simile abbigliamento per i più freddolosi può apparire non adatto, ma se vi allenate duramente e con un buon volume di lavoro, non solo non avrete freddo, ma suderete tantissimo, il che è sempre un segnale positivo di buon allenamento.
Stranamente anche in estate alcuni praticanti non si mettono comunque mai in canotta, per il fatto dell'aria codizionata in palestra. Non è infrequente che se si hanno le spalle scoperte, l'aria fresca del condizionatore, può in condizioni di sudore , causare blocchi muscolari dolorosi, come il torcicollo e il colpo della strega, per usare terminologie comuni note a tutti.
L'abbigliamento in sala pesi e la personalità dell'individuo
In definitiva, scegliere come vestirsi durante un work out in palestra, dipende anche e risente moltissimo dalla stessa personalità del praticante, sia uomo o donna. Ci saranno sempre i timidi e i narcisisti, gli esibizionisti e chi vuole farsi notare il meno possibile, anche se questa ultima condizione è spesso confinata in chi fisicamente è grasso o molto secco, fiiscamente parlando.
Ma se siete grassi o con pochi muscoli, e un giorno volete stupire il mondo con il vostro fisico, non pensate troppo a quali indumenti indossare nella gym, ma ad allenarvi al meglio, e nessuno come master wallace può assumersi a maestro per la costruzione di un super corpo naturale. Con il suo coaching on line, vi porta ai vostri obbiettivi in modo realistico quanto efficace.
Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana
Un evento unico a Ravenna che ha mostrato come le tattiche MWST possano trasformare l’approccio alla sicurezza personale in contesti urbani reali.

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance
Scopri come allenare non solo i muscoli ma anche la mente, per ottenere risultati più rapidi e duraturi in palestra.

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre
Il muscolo come segreto della longevità: la verità che i runner non ti dicono

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice
Non pillole miracolose, ma strategie reali. L’esperienza unica di Master Wallace, 64 anni e un fisico che sfida il tempo.

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito
Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande
Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi
copri come difenderti davvero in strada da clinch e ginocchiate tipiche della Muay Thai: tecniche semplici, innovative e alla portata di tutti, grazie al metodo MWST di Master Wallace.

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice)
Tutta la verità su benefici, rischi e impatto sugli allenamenti: perché senza carboidrati la crescita muscolare diventa impossibile