
Rischio di Lesioni: Il Lato Oscuro del Cedimento Muscolare
Una pratica molto usata e abusta dai palestrati che ne ignorano i grandi rischi
Hai perso la motivazione? Guarda questo VIDEO!
ll cedimento muscolare, una volta considerato il “Santo Graal” dell’allenamento con i pesi, è ora oggetto di dibattito tra gli esperti. Vediamo insieme i pro e i contro di questa tecnica, soprattutto quando applicata agli atleti naturali.
Il migliore servizio di personal trainer on line lo trovi qui! Entra subito a vedere!
I Pro del Cedimento Muscolare
Miglior Stimolazione Muscolare: Allenarsi fino al cedimento offre un’intensità percepita elevata, il che può stimolare la crescita muscolare in una programmazione adeguata e nel momento giusto della preparazione.
Variazione dell’Allenamento: L’uso strategico del cedimento può aggiungere varietà all’allenamento e sfidare il muscolo in modi diversi.
Focus Mentale: Lavorare fino al cedimento richiede concentrazione e determinazione, contribuendo a sviluppare la resilienza mentale.
I Contro del Cedimento Muscolare
I Contro del Cedimento in Palestra
Rischio di Lesioni: L’esaurimento muscolare aggressivo può aumentare il rischio di lesioni muscolari.
Peggioramento del Recupero: Il sistema nervoso richiede più tempo per recuperare rispetto ai muscoli. L’eccessivo cedimento può influire negativamente sul recupero.
Diminuzione del Volume Allenante: L’uso costante del cedimento può ridurre il volume totale di lavoro nel lungo termine.
Limitazione della Frequenza di Allenamento: Il recupero compromesso può ridurre la frequenza con cui si può allenare un muscolo specifico.
Overtraining Cronico: L’abuso del cedimento può portare a uno stato di sovrallenamento.
Conclusioni. Non dovete mai dare credito a chi vi dice che in palestra dovete sputare sangue, soffrire e urlare di sofferenza. Sono pure sciocchezze dette in genere da campioni dopati o comunque da personaggi che non sono natural, e quindi possono abusare negli allenamenti senza rischi di mancanza di risultati o altro. La chimica lavora per loro, non l'allenamento in se. Costoro crescerebbero anche se giocano a scacchi o a golf. Ma per voi veri natural, la vera via della costruzione muscolare è un altra e non è quella della sofferenza fine a se stessa chiaro? L’approccio al cedimento muscolare dovrebbe essere ponderato e personalizzato. Gli atleti naturali dovrebbero considerare il recupero muscolare e nervoso, evitando eccessi che potrebbero compromettere i risultati a lungo termine. Ricordate sempre di bilanciare l’intensità con la sicurezza e la programmazione adeguata. Il sistema mws del maestro e la sua guida con il coaching on line è la vostra grande occasione! Buon allenamento

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Seminario MWST a Ravenna: come è andata la giornata dedicata alle tattiche di sopravvivenza urbana
Un evento unico a Ravenna che ha mostrato come le tattiche MWST possano trasformare l’approccio alla sicurezza personale in contesti urbani reali.

La forza della mente in sala pesi: tecniche psicologiche che migliorano le performance
Scopri come allenare non solo i muscoli ma anche la mente, per ottenere risultati più rapidi e duraturi in palestra.

Il paradosso del ferro: perché chi solleva pesi invecchia meglio di chi corre
Il muscolo come segreto della longevità: la verità che i runner non ti dicono

Overboost naturali di testosterone: la verità che nessuno vi dice
Non pillole miracolose, ma strategie reali. L’esperienza unica di Master Wallace, 64 anni e un fisico che sfida il tempo.

Integrazione anti-aging: il segreto della longevità spiegato come non l’hai mai sentito
Un viaggio tra scienza, metafore sorprendenti e strategie pratiche per capire come gli integratori possano dialogare con i nostri meccanismi biologici più profondi.

Difesa personale su strada seminario di MWST le risposte alle tue domande
Un FAQ invisibile che anticipa i tuoi dubbi sull’innovativo metodo di difesa urbana firmato Master Wallace.

Nessuno te lo ha mai detto: così neutralizzi clinch e ginocchiate in pochi secondi
copri come difenderti davvero in strada da clinch e ginocchiate tipiche della Muay Thai: tecniche semplici, innovative e alla portata di tutti, grazie al metodo MWST di Master Wallace.

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice)
Tutta la verità su benefici, rischi e impatto sugli allenamenti: perché senza carboidrati la crescita muscolare diventa impossibile