
Rischio di Lesioni: Il Lato Oscuro del Cedimento Muscolare
Una pratica molto usata e abusta dai palestrati che ne ignorano i grandi rischi
Hai perso la motivazione? Guarda questo VIDEO!
ll cedimento muscolare, una volta considerato il “Santo Graal” dell’allenamento con i pesi, è ora oggetto di dibattito tra gli esperti. Vediamo insieme i pro e i contro di questa tecnica, soprattutto quando applicata agli atleti naturali.
Il migliore servizio di personal trainer on line lo trovi qui! Entra subito a vedere!
I Pro del Cedimento Muscolare
Miglior Stimolazione Muscolare: Allenarsi fino al cedimento offre un’intensità percepita elevata, il che può stimolare la crescita muscolare in una programmazione adeguata e nel momento giusto della preparazione.
Variazione dell’Allenamento: L’uso strategico del cedimento può aggiungere varietà all’allenamento e sfidare il muscolo in modi diversi.
Focus Mentale: Lavorare fino al cedimento richiede concentrazione e determinazione, contribuendo a sviluppare la resilienza mentale.
I Contro del Cedimento Muscolare
I Contro del Cedimento in Palestra
Rischio di Lesioni: L’esaurimento muscolare aggressivo può aumentare il rischio di lesioni muscolari.
Peggioramento del Recupero: Il sistema nervoso richiede più tempo per recuperare rispetto ai muscoli. L’eccessivo cedimento può influire negativamente sul recupero.
Diminuzione del Volume Allenante: L’uso costante del cedimento può ridurre il volume totale di lavoro nel lungo termine.
Limitazione della Frequenza di Allenamento: Il recupero compromesso può ridurre la frequenza con cui si può allenare un muscolo specifico.
Overtraining Cronico: L’abuso del cedimento può portare a uno stato di sovrallenamento.
Conclusioni. Non dovete mai dare credito a chi vi dice che in palestra dovete sputare sangue, soffrire e urlare di sofferenza. Sono pure sciocchezze dette in genere da campioni dopati o comunque da personaggi che non sono natural, e quindi possono abusare negli allenamenti senza rischi di mancanza di risultati o altro. La chimica lavora per loro, non l'allenamento in se. Costoro crescerebbero anche se giocano a scacchi o a golf. Ma per voi veri natural, la vera via della costruzione muscolare è un altra e non è quella della sofferenza fine a se stessa chiaro? L’approccio al cedimento muscolare dovrebbe essere ponderato e personalizzato. Gli atleti naturali dovrebbero considerare il recupero muscolare e nervoso, evitando eccessi che potrebbero compromettere i risultati a lungo termine. Ricordate sempre di bilanciare l’intensità con la sicurezza e la programmazione adeguata. Il sistema mws del maestro e la sua guida con il coaching on line è la vostra grande occasione! Buon allenamento

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti
Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo
Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale
Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!
La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche
Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?
Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione
Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?
Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding