Italianbody
Pesare poco è un fattore di longevità?

Pesare poco è un fattore di longevità?

Generalmente si pensa che un peso corporeo basso sia sinonimo di longevità ma è davvero la cosa migliore?

Anziani e pesanti? Guarda il VIDEO!

Pesare poco è un fattore di longevità?
Gli esseri umani più longevi pesano poco, e questo è visto come un fattore importante in termini di salute e lunga vita.

Vuoi seguire l'esempio di Master Wallace che ha il super fisico e la super salute a 64 anni naturalmente? Entra qui!

Gli esseri umani più longevi è vero che pesano poco?

Si è vero. Le popolazioni più longeve del mondo, statisticamente da anziane tendono a pesare poco, sia per quanto riguarda gli uomini che le donne. Se ragioniamo in termini di rapporto peso altezza (HP), ovvero l'altezza in centimetri paragonata al peso corporeo, tendenzialmente un anziano longevo è molto al di sotto di questo rapporto. Facciamo un esempio di un uomo sedentario che da giovane su una altezza di 1,75 pesava circa 70-72 chili. Quindi secondo il rapporto HP sarebbe qualificato come un meno 5 o meno 3. Ma da anziano, mettiamo a 80 anni, il suo peso sarà marcatamente più basso, probabilmente sotto i 70 chili, anche vicino ai 60. Si pensa che questa cosa sia positiva in termini di longevità, ma è davvero questa la cosa auspicabile?

Perché da anziani si pesa poco?

Ci sono vari motivi, di cui la perdita di massa magra e ossea hanno un ruolo preponderante, ovvero i fenomeni di sarcopenia e osteoporosi. Da anziani generalmente il grasso corporeo è calato molto, perché si mangia poco, si assimila poco, e varie patologie accumulate tendono a fare deperire l'organismo. Ma come detto, la maggiore quantità di peso perso è composto da muscoli e tessuto osseo. Questa condizione porta a serie conseguenze sul piano della mobilità, resistenza ed energia, prevenzione degli infortuni, livelli di ormoni androgeni.

Come si può evitare o contrastare la perdita di massa magra e ossea da anziani?

Diventa necessario fornire in modo regolare uno stimolo anabolico ai muscoli e al sistema scheletrico, e questo è possibile solo con una attività fisica specifica in palestra, ovvero praticare il bodybuilding. Sia uomini che donne possono avere benefici straordinari, prevenendo o invertendo i fenomeni sarcopenici e osteoporotici, oltre che migliorare la forza in generale e la mobilità. Sono sufficienti tre sedute settimanali organizzate bene, per allenare l'intero corpo in modo efficace. Altre tipologie di attività fisiche tipo correre, pedalare o nuotare, sebbene siano utili, non possono in alcun modo fornire gli stessi benefici del bodybuilding.

Gli integratori possono rallentare l'invecchiamento?

Si, esistono molte sostanza naturali e legali che possono supportare l'anabolismo muscolare, la densità ossea, ed anche agire a livello cellulare, sul dna, per proteggere il sistema. da giovani esistono meccanismi naturali di protezione che mantengono in efficienza l'organismo, ma con gli anni e gli stili di vita errati, questi sistemi si logorano e perdono l'efficienza giovanile. Oggi esistono sostanze che possono agire contro queste problematiche in modo naturale, fra cui vari tipi di vitamine, e principi attivi naturali. Possiamo citare solo a titolo di esempi, la vitamina c, la d3, zinco e selenio, il resveratrolo, la curcumina. Ma ne esistono molti altri sconosciuti al grande pubblico e che in sinergia hanno potenti effetti salutistici e anti invecchiamento.

Perché Master Wallace è un superbo esempio fisico per gli uomini oltre gli anta?

Perché si allena da oltre 40 anni e assume integratori da vari decenni. Non solo ha costruito un grande fisico molto muscoloso e magro, forte, ma è anche in ottima salute generale. Chi vuole seguirlo in tutta la sua enorme e unica esperienza può conoscere i suoi segreti a 360 gradi con lo speciale programma dei 120 anni. Cosa aspetti a seguire il maestro nella sua missione possibile?


#7564
sistema mws
#7564

Articoli più letti di sempre

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo LEGGI

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo

Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale LEGGI

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale

Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo! LEGGI

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!

La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche LEGGI

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche

Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa? LEGGI

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?

Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione LEGGI

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione

Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40? LEGGI

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?

Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Calcola il tuo grado MWS