
Pesare poco è un fattore di longevità?
Generalmente si pensa che un peso corporeo basso sia sinonimo di longevità ma è davvero la cosa migliore?
Anziani e pesanti? Guarda il VIDEO!
Pesare poco è un fattore di longevità?
Gli esseri umani più longevi pesano poco, e questo è visto come un fattore importante in termini di salute e lunga vita.
Gli esseri umani più longevi è vero che pesano poco?
Si è vero. Le popolazioni più longeve del mondo, statisticamente da anziane tendono a pesare poco, sia per quanto riguarda gli uomini che le donne. Se ragioniamo in termini di rapporto peso altezza (HP), ovvero l'altezza in centimetri paragonata al peso corporeo, tendenzialmente un anziano longevo è molto al di sotto di questo rapporto. Facciamo un esempio di un uomo sedentario che da giovane su una altezza di 1,75 pesava circa 70-72 chili. Quindi secondo il rapporto HP sarebbe qualificato come un meno 5 o meno 3. Ma da anziano, mettiamo a 80 anni, il suo peso sarà marcatamente più basso, probabilmente sotto i 70 chili, anche vicino ai 60. Si pensa che questa cosa sia positiva in termini di longevità, ma è davvero questa la cosa auspicabile?
Perché da anziani si pesa poco?
Ci sono vari motivi, di cui la perdita di massa magra e ossea hanno un ruolo preponderante, ovvero i fenomeni di sarcopenia e osteoporosi. Da anziani generalmente il grasso corporeo è calato molto, perché si mangia poco, si assimila poco, e varie patologie accumulate tendono a fare deperire l'organismo. Ma come detto, la maggiore quantità di peso perso è composto da muscoli e tessuto osseo. Questa condizione porta a serie conseguenze sul piano della mobilità, resistenza ed energia, prevenzione degli infortuni, livelli di ormoni androgeni.
Come si può evitare o contrastare la perdita di massa magra e ossea da anziani?
Diventa necessario fornire in modo regolare uno stimolo anabolico ai muscoli e al sistema scheletrico, e questo è possibile solo con una attività fisica specifica in palestra, ovvero praticare il bodybuilding. Sia uomini che donne possono avere benefici straordinari, prevenendo o invertendo i fenomeni sarcopenici e osteoporotici, oltre che migliorare la forza in generale e la mobilità. Sono sufficienti tre sedute settimanali organizzate bene, per allenare l'intero corpo in modo efficace. Altre tipologie di attività fisiche tipo correre, pedalare o nuotare, sebbene siano utili, non possono in alcun modo fornire gli stessi benefici del bodybuilding.
Gli integratori possono rallentare l'invecchiamento?
Si, esistono molte sostanza naturali e legali che possono supportare l'anabolismo muscolare, la densità ossea, ed anche agire a livello cellulare, sul dna, per proteggere il sistema. da giovani esistono meccanismi naturali di protezione che mantengono in efficienza l'organismo, ma con gli anni e gli stili di vita errati, questi sistemi si logorano e perdono l'efficienza giovanile. Oggi esistono sostanze che possono agire contro queste problematiche in modo naturale, fra cui vari tipi di vitamine, e principi attivi naturali. Possiamo citare solo a titolo di esempi, la vitamina c, la d3, zinco e selenio, il resveratrolo, la curcumina. Ma ne esistono molti altri sconosciuti al grande pubblico e che in sinergia hanno potenti effetti salutistici e anti invecchiamento.
Perché Master Wallace è un superbo esempio fisico per gli uomini oltre gli anta?
Perché si allena da oltre 40 anni e assume integratori da vari decenni. Non solo ha costruito un grande fisico molto muscoloso e magro, forte, ma è anche in ottima salute generale. Chi vuole seguirlo in tutta la sua enorme e unica esperienza può conoscere i suoi segreti a 360 gradi con lo speciale programma dei 120 anni. Cosa aspetti a seguire il maestro nella sua missione possibile?

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Braccia piccole? Il metodo di specializzazione bodybuilding che le fa esplodere
Ecco le strategie per i problemi di stallo nella crescita muscolare delle braccia

Aggressioni urbane in aumento: come prepararti senza diventare paranoico
Un problema reale, non una paranoia inutile, discutiamo delle soluzioni possibili

5 suggerimenti per creare una palestra in casa!
Vuoi allenarti senza vincoli, traffico e abbonamenti inutili? Ecco come costruire la tua home gym perfetta

Allenarsi nello spazio: come diventare grossi in assenza di gravità
È possibile costruire muscoli nello spazio? Sfide, soluzioni e il futuro del bodybuilding in assenza di gravità.

Sono passati più di 3 anni dal lockdown, ma serve ancora allenarsi in casa?
Vantaggi e svantaggi dell'allenamento casalingo al giorno d'oggi

Dove trovare uno shop completo di bodybuilding: libri, schede e innovazione
Il punto di riferimento per chi vuole risultati veri, naturali e senza compromessi

Come affrontare un'aggressione per strada: il metodo MWST che sta rivoluzionando tutto
Semplice, diretto, accessibile a tutti: il sistema MWST ti insegna come reagire davvero in una situazione reale, senza bisogno di anni di arti marziali.

Come si diventa bodybuilder natural: limiti, allenamento e alimentazione
Il mondo delle palestre è inquinato dal doping ma è ancora possibile avere grandi risultati in ottica natural