Italianbody
Quale è la la migliore scheda di allenamento per la boxe?

Quale è la la migliore scheda di allenamento per la boxe?

Potenza e velocità nella boxe con le teorie di allenamento wallace in qualunque sport!

Mike Tyson il pugile culturista ecco il VIDEO!

Quale è la la migliore scheda di allenamento per la boxe? Ecco un programma per uno sport di combattimento, tratta dalla esperienza tecnica di master wallace.

I pesi e la boxe o arti marziali sono compatibili?

Pesi e boxe oppure pesi e arti marziali, non stanno bene assieme? E chi l'ha detto? I pesi legano? E chi l'ha detto? Tutti i pugili, karateka, lottatori, atleti di varie arti marziali praticano sistematicamente l'allenamento con i pesi! Sia la pratica della boxe che delle arti marziali miste trovano giovamento da un serio allenamento con i pesi in quanto per questi sport il miglioramento del tono muscolare è fondamentale non tanto dal punto di vista estetico, ma per migliorare la forza e l'agilità.

Quale piano programmatico per migliorare potenza e velocità nei colpi?

Ecco un possibile esempio schema di allenamento completo per atleti intermedi che praticano la boxe o le arti marziali miste.Il tutto è basatao su strategie di base del sistema di master wallace, denominato master wallace system, che è primariamente stato creato per lo sviluppo della massa muscolare naturale nei culturisti, e che da anni riscuote un enorme successo nel web.Ecco le preparazioni speciali per ring e difesa personale.

  • Livello d’allenamento: Intermedio
  • Obiettivo principale: Miglioramento del tono-trofismo muscolare
  • Giorni d’allenamento settimanali: 6
  • Tipo d’allenamento: Suddivisione dei gruppi muscolari da allenare durante le diverse sessioni previste nell’arco settimanale (tipologia allenante più conosciuta come: split routine).
  • Descrizione dell’allenamento scheda boxe Quello discusso in questa sede è un tipo d’allenamento dedicato prevalentemente agli atleti della boxe e delle arti marziali miste di livello intermedio.
  • Numero di ripetizioni per serie (Il numero di ripetizioni viene scelto in relazione all’adattamento funzionale ricercato). Forza: 1-4 ripetizioni, Ipertrofia: 6-10(12) ripetizioni Resistenza: 15-20 ripetizioni.

Come organizzare gli allenamenti settimanali per la boxe?

  • Lunedì: allenamento pesi
  • Martedì: aerobica/tecnica di combattimento
  • Mercoledì: aerobica/tecnica di combattimento
  • Giovedì: allenamento pesi
  • Venerdì: aerobica/tecnica di combattimento
  • Sabato: aerobica/tecnica di combattimento
  • Domenica: riposo

Protocollo d’allenamento settimanale per sviluppo della resistenza

Continuiamo con un programma di allenamento boxe struturato al meglio.

Lunedì e Giovedì – Allenamento pesi

Lunedì: Arti inferiori, schiena, esercizi per lo sviluppo della forza nella presa.

Esercizi per arti inferiori:

  • Squat 4x15-20
  • Leg press 4x15-20
  • Leg curl 4x15-20
  • Calf raise 4x15-20

Esercizi per schiena:

  • Trazioni frontali alla sbarra 4x15-20
  • Lat machine avanti 4xx15-20
  • Pulley orizzontale 4x15-20
  • Rematore con un manubrio 4x15-20
  • Iperestensioni su panca iperestensioni 4x15-20

Esercizi di presa:

  • Mantenimento di piastre da 20kg (una piastra per mano) con la sola opposizione dei polpastrelli (3x30 secondi).

Giovedì: Petto, Spalle, Tricipiti

Esercizi per pettorali:

  • Distensioni con bilanciere su panca orizzontale 4x15-20
  • Distensioni con 2 manubri su panca inclinata a 45° 4x15-20

Esercizi per deltoidi:

  • Lento Avanti 4x15-20
  • Distensioni con 2 manubri sopra il capo, da seduti su panca 85° 4x15-20
  • Trazioni al mento con bilanciere angolato 4x15-20
  • Shrug 4x15-20

Esercizi per tricipiti:

  • Dips 4x15-20
  • Distensioni con bilanciere su panca orizzontale, presa stretta 4x15-20

Esempio di protocollo allenante per la box

  • Giovedì e Venerdì: aerobica e lavoro al sacco allenamento boxe, pratica di combattimento per 30 minuti – con sacco e/o protezioni
  • 3 minuti di jabs e strikes veloci
  • 1 minuto di pausa
  • 3 minuti di strikes pesanti
  • 1 minuto di pausa• 3 minuti di combinazioni a stile libero
  • 30 minuti di jogging

Esempio di protocollo allenante per atleti di arti marziali

  • Mercoledì e Sabato – Aerobica per le arti marziali
  • Pratica di combattimento: 45 minuti
  • Riscaldamento con movimenti combinati di Karate
  • 30 secondi di pausa
  • 3 minuti di strikes veloci sul sacco
  • 1 minuto di pausa
  • 3 minuti di strikes più pesanti
  • 1 minuto di pausa
  • 3 minuti di combinazione a stile libero

Se volete tanta massa e forza senza doping il sistema mws è per voi

Ripetere tale sequenza più volte possibile. Alla sequenza qui sopra riportata devono seguire degli sprint su strada o pista, sprint da 100 o 200 metri.Trovate tante altre schede e consigli sullo store italian body, solo il meglio del bodybuilding, fitness e arti marziali. E se vuoi diventare a tutti gli effetti un vero culturista, con grossi muscoli, forza e definizione, e senza l'uso dannoso e pericoloso del doping, ricorda che il sistema mws è il top nel settore del bodybuilding naturale.Qui trovi il sistema mws.

Sei over anta e vuoi diventare e rimanere un super uomo e in perfetta salute? Ecco il manuale per te:

https://www.amazon.it/Manuale-...


#1617
QUI il meglio di schede e libri di bodybuilding e fitness
#1617

Articoli più letti di sempre

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40? LEGGI

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?

Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento LEGGI

Mentalità Vincente: Come i Bodybuilder si Preparano Psicologicamente all'Allenamento

Scopri le tecniche e le strategie mentali che i bodybuilder utilizzano per mantenere la concentrazione, motivazione e determinazione durante ogni sessione di allenamento.

L'AI non potrà mai sostituire il coaching online di Master Wallace LEGGI

L'AI non potrà mai sostituire il coaching online di Master Wallace

Una AI funziona davvero come istruttore personale in palestra o a casa?

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

Esplorando il Realismo nei Film di Arti Marziali: Verità o Finzione? LEGGI

Esplorando il Realismo nei Film di Arti Marziali: Verità o Finzione?

Scopri quanto c'è di autentico e quanto di spettacolare nei combattimenti cinematografici di arti marziali.

Risse da strada e aggressioni: difendersi dai calci, pararli ed evitarli LEGGI

Risse da strada e aggressioni: difendersi dai calci, pararli ed evitarli

Anni di esperienza sulla strada hanno permesso a Master Wallace di sviluppare una tecnica per contrastare i calci nelle aggressioni.

Palestra e Difesa Personale: Programmi Intensivi 2025 con Master Wallace! LEGGI

Palestra e Difesa Personale: Programmi Intensivi 2025 con Master Wallace!

Trasforma il tuo allenamento e la tua sicurezza con i migliori corsi intensivi.

Perché non aumento di massa e forza in palestra? Tre errori gravi da evitare! LEGGI

Perché non aumento di massa e forza in palestra? Tre errori gravi da evitare!

Strategie sbagliate vi porteranno inevitabilmenteal fallimento in palestra

Calcola il tuo grado MWS