Italianbody
Vivere a lungo sani o da malati?

Vivere a lungo sani o da malati?

Sembra paradossale ma oggi si vive più a lungo ma si è sempre più malati

Vivere 150 anni è possibile? Guarda il VIDEO!

Vivere a lungo sani o da malati? La popolazione invecchia e l'età media avanza, ma anche le malattie in proporzione. Perché avviene tutto questo? 

Salute e forma fisica per tutti? Entra subito qui dentro a vedere!


Aumento della Speranza di Vita e la Crescente Prevalenza delle Malattie Croniche: Un Dilemma Sociale e Sanitario

L’aumento della speranza di vita è un traguardo positivo, ma comporta sfide significative per la salute pubblica. Nel 2023, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un rapporto allarmante: se l’attuale tendenza prosegue, entro il 2050 l’86% dei 90 milioni di decessi annuali sarà attribuibile a malattie croniche come cancro, diabete, malattie cardiovascolari e respiratorie1. Questo rappresenterebbe un aumento del 90% rispetto al 2019. dato che mediamente queste patologie non sono tipiche dei giovani, ma degli anziani, si capisce che nonostante l'aumento della aspettativa di vita progressivo, la qualità della vita tende a peggiorare. Vorreste vivere 100 anni ma gli ultimi 50 da malati e con sofferenze?

Cause dell’aumento delle malattie croniche:

Invecchiamento della Popolazione: Con sempre più persone che superano i 65 anni, la prevalenza delle malattie croniche aumenta.
Stagnazione dei Progressi Sanitari: Nonostante riduzioni nell’esposizione a fattori di rischio come tabacco e alcol, la qualità dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari non garantisce la sicurezza delle persone. In aumento è anche la prevalenza di obesità e i rischi legati all’inquinamento atmosferico.
Difficoltà Finanziarie: L’ampliamento dell’accesso ai servizi sanitari essenziali è rallentato, e le difficoltà finanziarie legate ai costi sanitari persistono1.
Impatto della Pandemia di Covid-19:La pandemia ha causato la perdita di 336,8 milioni di anni di vita a livello internazionale. Inoltre, ha peggiorato le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari e ha influenzato il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.


Stile di Vita e Malattie Croniche:

Lo stile di vita gioca un ruolo cruciale nella prevenzione delle malattie croniche. Abitudini alimentari sbagliate, sedentarietà, consumo eccessivo di alcol e fumo sono fattori che contribuiscono alla crescente prevalenza di queste patologie. Educare le persone su scelte di vita più salutari è fondamentale per invertire questa tendenza. In realtà, se consideriamo la questione da un punti di vista epigenetico, lo stile di vita è il fattore più importante in una ottica di aumento della longevità ma associata ad una vita sana senza malattie.

L'esperienza di un uomo ultra sessantenne con un super corpo e salute ottimale

Esiste un uomo che si allena in palestra da oltre 40 anni. Oggi è ultra sessantenne, ma ha una età biologica molto inferiore. Il suo corpo è molto muscoloso, magro, forte, elastico. La sua forma cardiovascolare eccellente. La sua salute anche, essendo esente dalle patologie tipiche degli uomini della sua età ( ed anche più giovani). Quali sono i suoi segreti di allenamento? La sua nutrizione? E quali integratori speciali usa? Ora chiunque voglia usufruire della sua esperienza può farlo. Come? Semplicemente abbonandosi al suo coaching on line anti age! Che tu sia ancora giovane o anziano, puoi migliorare in modo drammaticamente efficace la tua condizione fisica. Non esitare!




#7533
FULL IMMERSION con Master Wallace
#7533

Articoli più letti di sempre

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo LEGGI

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo

Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale LEGGI

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale

Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo! LEGGI

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!

La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche LEGGI

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche

Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa? LEGGI

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?

Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione LEGGI

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione

Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40? LEGGI

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?

Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Calcola il tuo grado MWS