Italianbody
Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio

Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile.Master Wallace ci racconta il perchè

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio. Cosa significa “diventare bodybuilder” e come deve essere realmente la vita di un bodybuilder? La teoria del bodybuilding deve dominare anche il vostro stile sociale, affettivo e lavorativo? In questo articolo Master Wallace parlerà proprio di questo, di quali siano i segreti per avere un corpo da campione e di quali possono essere i sacrifici che un bodybuilder deve affrontare nella vita di tutti i giorni.

Leggi qui tutti gli altri articoli di Master Wallace sulla filosofia del culturismo!

Diventare culturista è possibile a tutte le età?

La prima cosa che dovete sapere è che non è mai troppo tardi per diventare un culturista natural e iniziare a progredire in termini di forza, massa e definizione.Un famoso detto dice che la vita comincia a 40 anni… e questo vale anche nel bodybuilding; ma anche se avete 50, 60 o più anni, ogni vostra seduta di allenamento sarà una cose utilissima per il vostro fisico e la salute in generale, compresa quella mentale!

Il demone del bodybuilding deve entrare in voi?

Si ed è un demone positivo! Dico davvero: ho conosciuto molte persone che hanno iniziato tardi (relativamente) ad allenarsi regolarmente in palestra e hanno scoperto un'altra concezione della forma fisica. Naturalmente parlo di persone che ricercano solo una forma di benessere fisico e non hanno il fuoco dentro, non sono posseduti dal demone del bodybuilding; questo è appannaggio di chi già da giovane ha iniziato la sua sacra battaglia per il super fisico naturale.

Quando ha inziiato ad allenarsi Master Wallace?

Io, ad esempio, ho iniziato ad allenarmi a circa 16 anni, scioccato dalle foto dei culturisti americani che si vedevano sulle copertine delle riviste di culturismo dell'epoca. Ovviamente non andavo in palestra, non avevo nemmeno i soldi. Allora grazie al talento di mio padre, che nelle cose pratiche era davvero dotato, mi ritrovai con dei pesi costruiti in casa e iniziai ad allenarmi nel pieno del caos tecnico e con tutto il furore dell’energia adolescenziale.

Poi a circa 22 anni andai in una vera palestra e lì, pur con tutti gli errori tecnici che mi portarono a sprecare anni preziosi di allenamento, iniziò la leggenda di Master Wallace. E come è stata la mia vita da allora? Mi sono sempre allenato regolarmente, punto. E mi sono comunque costruito una famiglia, oggi composta da figli e nipoti, una carriera statale che mi assicura la tranquillità economica e una casa di proprietà.

La palestra e la vita sociale è facile?

È stato facile? No, ve lo dico. Lavorare a turni, anche notturni, crescere due figli piccoli, affrontare tutti i problemi e difficoltà della vita è stata davvero un'impresa epica. Non saltavo mai lo spuntino proteico, spesso mi allenavo in orari assurdi (anche alle 4 del mattino o alle 23 di sera). Mi sono anche allenato in condizioni fisiche e mentali spesso devastanti, molte altre situazioni al limite. Ma sono ancora qui e ho il fisico naturale migliore di sempre.

E voi che cosa siete disposti a fare per migliorare nel tempo e per tutta la vita il vostro fisico e la vostra mente? Se pensate sia una facile passeggiata, allora evitate di avere certi sogni di gloria muscolare. Ma se volete davvero il successo muscolare ed elevare la vostra autostima sino a livelli stellari, non potete permettervi di sprecare la vostra vita in allenamenti inutili: venite con me ed entrate nell’ottica del Sistema MWS.

Il concetto di “resilienza” nel bodybuilding esiste?

Certamete si. La “resilienza”, in psicologia, è la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà. In realtà il vero significato del termine ha origini diverse, in primis dalla fisica: qui, con “resilienza”, si definisce la capacità di certi materiali di assorbire gli urti. Comunque nel significato comune di oggi si intende, sostanzialmente, la capacità dell'individuo di far fronte agli eventi negativi della vita.

Sebbene la mente sia l'artefice principale di come percepiamo gli stimoli ambientali, la capacità organica di sopportare eventi stressanti è direttamente correlata. Gli ormoni dello stress - il cortisolo in primis - hanno effetti sull'organismo molto particolari. Diciamo che entro certi limiti gli eventi di stress sono necessari oltre che benefici e fortificanti… ma se si superano certi livelli di intensità e durata, allora possono fare seri danni al nostro corpo.

Diventare più forti nel fisico e nella mente con la palestra?

Si perché questo è lo scopo finale.L'attività fisica e in particolare il bodybuilding, se non esagerata come intensità e frequenza, è in grado di fortificare il corpo sia a livello immunitario che come sopportazione agli ormoni stressanti come il già citato cortisolo ma anche l'adrenalina stessa. Va anche detto che lo stile di vita del culturista naturale include anche una nutrizione sana e un'integrazione specifica. Ricordate: alcuni integratori sono specifici proprio contro lo stress eccessivo!

Il bodybuilding migliora l'estetica del corpo e questo accresce l'autostima, con innegabili vantaggi nell'affrontare la vita. Chi non si apprezza tende alla depressione e a comportamenti autodistruttivi, spesso tendente alla pratica di vizi e stili di vita deleteri. L'attività fisica stessa, peraltro aumenta la produzione di ormoni euforizzanti quali le endorfine e la noradrenalina.

Anche l'aspetto sociale della palestra, un luogo nel quale si conoscono nuove persone e nascono amicizie, è altamente motivante. Master Wallace da sempre si pone come esempio supremo di super fisico naturale ed elevazione della autostima dell'individuo. In definitiva chi segue quest’uomo migliora la sua vita e sì, aumenta la sua resilienza. Migliaia di persone lo hanno fanno e altre lo stanno facendo! Ora tocca a te.

L’autostima e la percezione corporea migliorano con la palestra?

Si e moltissimo!Durante le prime fasi di vita, la sola percezione possibile che si ha è quella dei messaggi che il corpo invia al cervello, organi interni compresi. Da bambini più grandi, da adolescenti e da adulti poi la percezione visiva diventa la principale… ed è qui che iniziano i veri problemi, semplicemente perché iniziano i confronti con gli altri! Dobbiamo poi precisare che ogni società o popolo (diciamo pure il contesto in cui si vive) ha modelli corporei diversi.

Appare ovvio che in una società di eschimesi o in una tribù primitiva i modelli vigenti della immagine corporea saranno diversi fra loro.. Generalmente parlando, in questi tempi moderni, nell'era dei social - oltre che dalle tv e dal cinema - il modello corporeo predominante è quello della magrezza, possibilmente tonica muscolarmente… mentre il sovrappeso e l'obesità sono modelli da ripudiare.

Diciamo che di base - aldilà di concetti estetici personali o morali - il fatto di essere sovrappeso è comunque un fattore di rischio per la salute; ma non è questo il motivo che guida questa predominanza estetica. Specialmente i giovani e le ragazze in particolare aspirano ad una magrezza accentuata e la loro lotta al grasso è una battaglia quotidiana, che il più delle volte viene miseramente persa.

Ma non solo: anche gli adulti tendono a questi modelli, e anche loro nella maggior parte dei casi lottano contro i mulini a vento. Il motivo? Sbagliano semplicemente strategie. La prima cosa che fa una persona che vuole dimagrire è seguire una una dieta, magari presa sul web da un amico. Questo è sbagliato, sia chiaro… ma anche una dieta concettualmente perfetta, senza il supporto di una adeguata attività fisica, sarà destinata al fallimento.

Metabolismo e muscoli

Il motivo è semplice. Le diete e la perdita di peso abbassano il metabolismo… e oltre al grasso verrà intaccata anche la massa magra, ovvero i muscoli. E questa è una condizione potenzialmente instabile per il controllo del grasso sul lungo termine: sarà infatti sufficiente sgarrare di poco per tornare ad ingrassare rapidamente. L'unica attività che è in grado di tutelare i muscoli e il metabolismo è la palestra, e precisamente il bodybuilding!

Lavorando tutti i muscoli con esercizi specifici, in modo prettamente anabolico, questa disciplina è in grado di fare davvero miracoli sul corpo e l'aspetto fisico. Si diventa più magri ma anche più tonici e muscolosi, sia uomini che donne. Ovviamente bisogna seguire il giusto allenamento, non procedere a casaccio… e in questo l’MWS System di Master Wallace è uno dei programmi migliori in assoluto: cosa state aspettando?


#7460
SCOPRI QUI IL PROGRAMMA DI ALLENAMENTO MWS
#7460

Articoli più letti di sempre

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo LEGGI

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo

Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale LEGGI

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale

Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo! LEGGI

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!

La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche LEGGI

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche

Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa? LEGGI

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?

Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione LEGGI

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione

Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40? LEGGI

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?

Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Calcola il tuo grado MWS