Italianbody
Problemi Osteo-Articolari in Palestra: Prevenzione, Cause e Soluzioni

Problemi Osteo-Articolari in Palestra: Prevenzione, Cause e Soluzioni

Molti palestrati con allenamenti scorretti si creano le basi per degenerazioni articolari

La palestra può aiutare per i dolori articolari? Guarda il video!

Problemi Osteo-Articolari in Palestra: Prevenzione, Cause e Soluzioni

Negli ultimi anni, la frequentazione delle palestre è aumentata notevolmente. Con questo incremento anche le problematiche Osteo-Articolari sono diventati una preoccupazione comune per molti frequentatori. Vediamo insieme come riconoscere e gestire questi problemi, per allenarsi in modo sicuro ed efficace.

Vuoi allenarti in modo efficace e con versioni super degli esercizi? Entra qui subito!

Comprendere i Problemi Osteo-Articolari

In teoria chi si allena in palestra dovrebbe sperimentare nel tempo dei benefici articolari. Ma se invece al contrario, emergono dolori permanenti e infiammazioni a carico di spalle, gomiti, ginocchia o schiena, ebbene + probabile che le articolazioni e le cartilagini siano troppo stressate e sottoposte a lavori muscolari non perfetti. Risulta importante avere la consapevolezza dei sintomi e distinguere fra tendiniti, ernie discali, artrite, artrosi, stiramenti muscolari. Ovviamente solo il parere di un medico può risolvere questi dubbi con una diagnosi corretta, magari supportata da esami specialistici. Non bisogna però confondere fra patologie ben precise o i normali dolori post allenamento (SARMS) o indolenzimenti fisiologici. In genere questi ultimi si risolvono con il riposo e il recupero dalle sedute di allenamento.

Cause dei Problemi Osteo- Articolari in palestra

Fondamentalmente, in assenza di pregresse patologie, i problemi articolari che si verificano con l'attività in palestra, hanno come causa comune una esecuzione scorretta degli esercizi, magari non di tutti, ma ne basta anche solo uno, e i danni possono arrivare prima o poi. Davvero, per l'esperienza che ho in palestra dopo oltre 40 anni di allenamenti, posso dirvi con assoluta certezza che la maggior parte dei frequentatori delle palestre non sanno allenarsi. Intendo dire che l'esecuzione stessa degli esercizi è sbagliata. Generalmente sono esecuzioni inefficaci che stimolano poco o niente il gruppo muscolare interessato, ma spesso la situazione degenera in esecuzioni dannose per le articolazioni. Anche la frequenza stessa degli allenamenti, se non consente un adeguato recupero dei tessuti connettivi, ebbene porterebbe ad una cronica infiammazione, che potrebbe sfociare anche i traumi veri e propri. Infine anche una non adeguata alimentazione e integrazione specifica, può favorire stati di stress eccessivo articolare.

Trattamenti Efficaci per Problemi Osteo-Articolari

Se si sono instaurati processi patologici e degenerativi, solo una terapia medica prescritta da uno specialista può risolvere o alleviare il problema. Di supporto anche esercizi specifici di fisioterapia sempre proposti da un professionista. Sono anche molto utili strategie di supporto ai tessuti connettivi tramite l'uso sinergico di sostanza naturali, come ad esempio la glucosamina e la condroitina, e in generale anche l'uso di antiossidanti e antinfiammatori naturali. Ma di base, se non si correggono esercizi eseguiti in modo errato, lo stimolo irritativo rimane, e si può cronicizzare.

Allenarsi in Sicurezza: 

Conclusioni sui Problemi Osteo-Articolari

Le regole base per prevenire e/o curare problemi alle articolazioni sono:

  1. Eseguire ogni esercizio da palestra nel modo corretto, oltre che efficace muscolarmente.
  2. Non allenarsi troppo frequentemente ma dare all'organismo e ai tessuti connettivi e muscolari il tempo materiale per recuperare dagli allenamenti.
  3. Alimentarsi a sufficienza e con tutte le sostanze nutritive indispensabili
  4. Usare integratori protettivi e anabolici dei tessuti connettivi ed anche anti infiammatori.
  5. Se il dolore è forte e cronico, o comunque in ogni situazione di disagio, farsi sempre visitare da un medico.


#7557
sistema mws
#7557

Articoli più letti di sempre

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti LEGGI

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti

Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo LEGGI

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo

Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale LEGGI

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale

Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo! LEGGI

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!

La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche LEGGI

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche

Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa? LEGGI

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?

Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione LEGGI

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione

Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40? LEGGI

TRT nel Bodybuilding: Un Vantaggio competitivo per gli atleti senior e under 40?

Esplora come la Terapia Sostitutiva Ormonale (TRT) può migliorare la forza, la resistenza e il recupero, offrendo agli atleti senior un vantaggio competitivo nel mondo del bodybuilding

Calcola il tuo grado MWS