
Dolori muscolari e continuare ad allenarsi ugualmente?
Molti giovani palestrati non sanno cosa fare con i muscoli dolenti post workout
Chi si allena in palestra da vario tempo, conosce bene la spiacevole sensazione dei muscoli dolenti, nei giorni seguenti la seduta di allenamento, ma spesso non sono in grado di valutare se conviene allenarsi nuovamente o aspettare vari giorni, sino alla scomparsa totale dei sintomi dolorosi. In realtà la questione è più complessa e va analizzata al meglio. perché master wallace e la massa muscolare sono ineluttabilmente legati da sempre.
Perché ci sono i dolori post allenamento
I muscoli durante l'allenamento in palestra, vengono sottoposti ad una forma di stress a livello delle fibre profonde, e specialmente nelle prime sedute dei neofiti, questo stress è molto forte, anche se il volume di lavoro e l'intensità sono a bassissimi livelli.
Le fibre lacerate, sono comunque una cosa voluta, proprio perché questo insulto meccanico, innesca delle risposte cellulari di adattamento, creando nel tempo ipertrofia ed iperplasia muscolare, ovvero grossi muscoli.
Con l'anzianità di allenamento i dolori tendono a diminuire
Quindi, assodato che i dolori muscolari post allenamento, noti anche come doms, sono del tutto normali, va anche detto, che con il passare del tempo, e della anzianità di allenamento, questo tipo di dolori tendono a calare di intensità, sino quasi a sparite totalmente.
Le inserzioni muscolari più soggette ai doms
I culturisti veterani infatti, che seguono le medesime routine da anni, non hanno più i doms, se non limitati in certe zone muscolari, ove l'allungamento del muscolo è ai massimi livelli, tipo le inserzioni esterne dei pettorali. Quello che rimane è uno stato di indolenzimento muscolare generale, che è un altra cosa rispetto ai veri e propri doms.
Quando e come allenarsi nuovamente
Ma con i dolori muscolari continuare ad allenarsi è sbagliato oppure no? La risposta a questa domanda è dipende. Ci sono vari fattori da considerare, come ad esempio e già detto, l'anzianità di allenamento oppure l'adozione di una scheda in mono o multi frequenza. Sono fattori importanti che faranno al differenza sul recupero muscolare a lungo termine, e sullo della massa muscolare e forza. E nel culturismo che diventa stile di vita queste cose hanno un significato.
I neofiti del culturismo possono alenarsi tre volte a settimana
Per un neofita una scheda in multi frequenza è normale, e questo comporterà che ogni gruppo muscolare sia allenato tre volte a settimana, e i dolori muscolari non avranno il tempo per recuperare in modo tale da non avere più i doms. Tuttavia agli inizi, in ragione del basso volume di lavoro, conviene allenarsi sempre e comunque, anche in presenza di dolori muscolari
Le schede in multifrequenza portano al sovrallenamento cronico
Diverso è il discorso se un atleta avanzato insiste ad usare schede in multi frequenza, in questo caso, con l'aumento del volume di lavoro, ed allenando i gruppi muscolari due o tre volte a settimana, sia in modo diretto che indiretto, ebbene i doms saranno spesso presenti e comunque il recupero muscolare impossibile, quanto meno da natural, cioè non assumendo sostanze dopanti.
I doms vanno ridotti al minimo
Con delle schede in mono frequenza invece, e strutturate in ordine logico nella suddivisione dei gruppi muscolari, il recupero sarà sempre possibile e i doms ridotti al minimo o assenti.
Ed ecco perché il sistema di allenamento di master wallace è il migliore in assoluto per i culturisti naturali. E per chi vuole anche la completa guida alimentare (oltre che quella teorica) e sulla integrazione anabolica e dimagrante, ora potete avere tutto nel corso completo di bodybuilding naturale di master wallace.
Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Dieta carnivora: i benefici shock (e i rischi nascosti che nessuno dice)
Tutta la verità su benefici, rischi e impatto sugli allenamenti: perché senza carboidrati la crescita muscolare diventa impossibile

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti
Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

Difesa da strada facile ed efficace: Scopri il metodo MWST e proteggiti subito
Scopri il sistema di difesa urbana MWST: facile, logico, non richiede doti atletiche o esperienza. Difenditi da pugni, calci e prese. Seminario a Ravenna il 13 settembre. Ultimi posti disponibili.

Il corpo degli uomini ai tempi dei Vangeli: tra fame, cammino e fatica quotidiana
Un viaggio ironico e colto nella rappresentazione del corpo nella religione

Incontra Master Wallace dal vivo: storie, verità e misteri
L'uomo oltre il personaggio mascherato con te per due ore!

La verità sul mio fisico a 64 anni: mai preso testosterone o doping!
Scopri come Master Wallace mantiene un fisico eccezionale a 64 anni senza testosterone, doping o TRT. Esperienza, metodo naturale e risultati visibili. Leggi il suo approccio unico.

Difesa urbana per tutti: il 13 settembre parte la rivoluzione MWST
Scopri il sistema che rompe le regole: efficace, rapido, adatto a chiunque. Nessuna esperienza richiesta, solo voglia di essere pronto

Braccia piccole? Il metodo di specializzazione bodybuilding che le fa esplodere
Ecco le strategie per i problemi di stallo nella crescita muscolare delle braccia