
Pesi ed emorroidi, che fare?
Come alleviare il problema.
Pesi ed emorroidi si sa, vanno poco d’accordo. Però non è necessario rinunciarvi del tutto. In questo articolo scopriremo:
- Cosa sono le emorroidi;
- Come eseguire il sollevamento pesi senza dolore.
Cosa sono le emorroidi
Intanto chiariamo che le emorroidi sono dilatazioni della parete venosa situata nel del tratto terminale del retto e dell’ano. Vengono dette anche vene varicose dell’estremità viscerale come dilatazioni simili che si manifestano nelle vene delle gambe. Molti ragazzi e uomini che fanno palestra hanno il problema emorroidi pesi, ma sarebbe un peccato smettere di costruire muscoli solo per un problema del genere, fastidioso ma certamente non grave. Vediamo cosa si può fare premettendo che un parere medico sarà sempre obbligatorio. Il prolasso delle vene dell'ano, in genere, comporta una predisposizione ereditaria ma vari fattori possono causare o aggravare il problema, di cui citiamo una cattiva alimentazione scarsa di fibre, carente di frutta e verdura, ricca invece di dolci, pane, e cibi spazzatura. Se le feci non sono morbide e fluide ma secche e dure, lo sforzo della defecazione sarà sempre difficile e doloroso,c on sforzi addominali e rialzi pressori acuti che sfiancano nel tempo le vene rettali, inoltre le feci dure irritano e causano lesioni nelle pareti venose. Altri fattori che favoriscono le emorroidi sono la carenza di vitamina C e bioflavonoidi ( protezione dell’endotelio vasale), antiossidanti ( che sono anti infiammatori naturali),mancanza di attività fisica ( indebolimento dei muscoli addominali), orari di defecazione irregolari, fumo, abuso di caffè, bere poca acqua specie al mattino a digiuno.Nei casi più gravi sarà necessario un intervento chirurgico, mentre in quelli lievi una correzione globale dei fattori di rischio può frenare l’aggravamento, e semmai anche l'uso di farmaci può dare sollievo.
Come eseguire il sollevamento pesi senza dolore
Gli sforzi del bodybuilding a glottide chiusa, purtroppo, aggravano e sfiancano le emorroidi (se sono già presenti), ma questo riguarda sopratutto gli sforzi pesanti, mentre se farete un lavoro di pompaggio leggero generale la cosa avrà meno impatto sulle emorroidi, quindi evitate squat pesanti, presse pesanti e stacchi da terra molto carichi. Fate sempre una attività aerobica leggera post work out, ma evitate il sellino della cyclette che può dare fastidi e aggravare il problema. Camminate in salita sul tapis oppure correte a ritmo blando. E ricordate che se non farete alcuna attività fisica il problema tenderà comunque ad aggravarsi. Un fisico decadente sopporta sempre meno gli insulti del tempo. Siate saggi.
Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare

Evento imperdibile 2025: Master Wallace presenta il seminario MWST di difesa personale urbana con tecniche innovative!
Scopri le tecniche più innovative di difesa urbana con Master Wallace!

Master Wallace sperimenta i prodotti ORBIS lifestyle: Testowitt e i suoi effetti Impressionanti
Scopri come il famoso Master Wallace ha utilizzato i prodotti Testowitt di ORBIS Lifestyle per migliorare il suo benessere e ottenere risultati straordinari nel 2025.

La selezione naturale premia il più forte, anche nell'uomo
Possiamo migliorare il nostro potenziale di sopravvivenza?

2025 e insicurezza in aumento: perché imparare un sistema di autodifesa è fondamentale
Analisi delle nuove minacce urbane e delle soluzioni pratiche per affrontarle in sicurezza con tecniche di autodifesa applicabili da chiunque.

Corpo forte e muscoloso se lo perdi adesso ti costerà il doppio recuperarlo dopo!
La massa muscolare non è solo forza: è la tua banca energetica per il futuro. E ogni anno che passa senza investire, ha interessi altissimi.

Creatina monoidrata per la salute e lo sport: nuove evidenze scientifiche
Il più famoso degli integratori sportivi risulta utile anche per la longevità

Se rimani bloccato su un'isola tropicale come puoi sopravvivere e non perdere massa?
Strategie di sopravvivenza muscolare in situazione esterme

Fake Natty sui Social: Come riconoscerli e perché Master Wallace aveva ragione
Master Wallace aveva ragione: il crescente dibattito sui falsi naturali online.